La dott.ssa Laura Bettoni è presidente della commissione d’albo delle terapiste della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Attualmente lavora all’ASST di Cremona al Servizio territoriale di Neuropsichiatria Infantile.
Chi è il TNPEE?
«Il terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva rappresenta un fiore all’occhiello in Italia, perché si occupa della riabilitazione dell’infanzia a 360 gradi. Le origini della professione sono strettamente correlate alla dimensione culturale, scientifica e metodologia che parte dagli anni 50 con la nascente Neuropsichiatria Infantile. Infatti il TNPEE è in grado di adattare gli interventi terapeutici alle peculiari caratteristiche dei pazienti in età evolutiva con quadri clinici multiformi che si modificano nel tempo in relazione alle funzioni emergenti. In altri termini, il terapista, a fronte di una accurata anamnesi e valutazione del bambino, è in grado di progettare, programmare e attuare interventi terapeutici e riabilitativi nei disturbi neurologici, neuropsicologici e psicopatologici dell’età evolutiva volti, al superamento del bisogno di salute del bambino con disabilità dello sviluppo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 1 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/05/21Segue »
«Che fortuna poter aiutare il prossimo»
L'intervista - Giang Hoang Troung, cremonese di origine vietnamita, racconta il suo percorso. Durante l’infanzia, l’idea di diventare medico. L’impatto con la pandemia -
02/12/21Segue »
Con noi la parola è giusta
L'iniziativa - Venerdì 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità: Mondo Padano, insieme ad Anffas Cremona onlus, la celebra con un opuscolo in omaggio. Un messaggio importante per contribuire a creare una società sempre più inclusiva. L’importanza della comunicazione: un’occasione di crescita collettiva
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.