Carni e salumi, ma anche preparati pronti da cuocere
La riscoperta delle piccole botteghe di paese o di quartiere, luoghi accoglienti in uno spazio a misura d’uomo che si era dimenticato, è uno dei pochi effetti buoni di questo duro anno di pandemia. Erano lì da sempre, ma la fretta, la comodità di trovare tutto in un unico luogo ci aveva fatto dimenticare quanto possa essere piacevole servirsi in questi negozi, tenuti aperti con caparbietà da proprietari pronti a scegliere il meglio, a venire incontro alle richieste dei clienti e a offrire consigli, quando necessario.
La bottega della macelleria Contini, che si trova a Barzaniga frazione di Annicco, ne è un bell’esempio. Il piccolo paese, 300 anime, si trova a metà della strada che collega il comune capoluogo a Soresina ed è immerso in una tranquillità propria di altri tempi che porta quasi a pensare che lì il tempo si sia fermato. Nel tempo il borgo è diventato meta di tanti buongustai del circondario, ma anche provenienti da Milano, Varese e Brescia, che si dirigono sicuri in via Garibaldi, strada che corre a fianco della chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, dove al numero 11, si trova il negozio storico della Macelleria Contini.
La signora Giorgia, figlia di Leonardo Contini, ci illustra l’attività di famiglia: «Il filo conduttore che ci ha guidati dall’inizio fino ad oggi, e che vuole essere il segno distintivo per la nostra realtà, è la filiera che sta dietro la merce che vendiamo. Alla base di tutto, quella che è stata la regola fondamentale della nostra attività fin dal primo giorno, e cioè la scelta di capi bovini e suini, selezionati in allevamenti di fiducia della zona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/07/21Segue »
Una vita a... colori
Piccioni e le 12 vetrine: che bello risolvere problemi
Nuovo appuntamento con la rubrica "Negozi Storici" - Segue »
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.