la comunicazione»
che opera sul territorio dal 2010
CrArT è una città da scoprire e riscoprire. E’ arte da raccontare. Turismo da promuovere. Così si legge sul sito di CrArT l’associazione culturale che dal 2010 si occupa di progettazione e realizzazione di visite guidate, esposizioni, incontri culturali, corsi, laboratori didattici, pubblicazioni... e altro ancora. Ma come si può fare promozione del territorio in tempo di pandemia?
«Nell’ultimo anno la tecnologia - rispondono di Tommaso Giorgi (presidente) ed Elena Poli di CrArT - è diventata mezzo ancora più efficace per raggiungere persone, territori lontani dalla nostra città e ha permesso di far conoscere Cremona attraverso nuove modalità. Se far promozione prima della pandemia significava soprattutto fornire informazioni pratiche e informare riguardo ad eventi attraverso giornali, media, tv, social; ora video, lezioni, incontri online diventano un prezioso strumento per comunicare contenuti e mostrare concretamente il patrimonio della città e del territorio. Vedere con i propri occhi, anche se attraverso uno schermo, opere d’arte, monumenti e persone che raccontano e forniscono informazioni rende tutto molto più concreto e veritiero; avvicina il potenziale turista alla città e ai professionisti del settore che potrebbero incontrare durante il viaggio. Naturalmente questa tipologia di promozione non deve e non dovrà mai sostituire l’esperienza, rimane però fondamentale per mantenere viva l’attenzione su una realtà o un territorio».
Nei vostri tour per far conoscere la città nonostante non ci si possa spostare avete più volte registrato il tutto esaurito. Chi sono i “nuovi turisti”?
«Nei due periodi di riapertura durante questo anno di pandemia (estate 2020 e inizio anno 2021) i turisti hanno colto subito l’occasione di viaggiare e conoscere la nostra città. Il confronto numerico fra il pre pandemia e le riaperture è possibile, al tempo stesso è necessario sottolineare grande differenza fra i parametri che determinano l’analisi. Per esempio la restrizione numerica dei componenti del gruppo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/04/21Segue »
«Siamo pronti
Intervista ad Andrea Cigni, nuovo Sovrintendente
per ripartire»
del teatro Ponchielli -
23/04/21Segue »
E' ufficiale: Lombardia in zona gialla da lunedì 26 aprile
«È ufficiale, da lunedì la Lombardia è in fascia gialla». Lo afferma il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. «Me lo ha ... -
13/05/21Segue »
Massimo Garavaglia: «L’Italia riparte dal turismo»
L'intervista - Il ministro a tutto campo sulla ripresa di uno dei settori più colpiti dala pandemia. Obiettivo portare il comparto al 20 per cento del Pil. Il Paese si rimette in moto partendo dal Green Pass. E si pensa a un premio per chi visiterà tutti i 55 siti Unesco dell'Italia -
17/05/21Segue »
Iniziative per le imprese della filiera turistico-ricettiva
Numerose iniziative sono in programma nei prossimi giorni per le imprese della filiera turistico-ricettiva, promosse dalla Camera di Commercio di Cremona, con ... -
Cremona 07/05/21Segue »
Sirmione, partenza slow
Sul lago di Garda turismo di prossimità:
aspettando gli stranieri
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.