Per la rubrica "Negozi Storici"
La “Casa del Busto” apre le sue particolari vetrine, che mantengono un’eleganza d’altri tempi che ben si addice ai prodotti in vendita, su corso Campi, contribuendo a donargli un sapore di tradizione e di storia ricche di fascino e, forse, di nostalgia. Guidato da sempre da signore dal gusto raffinato, la bottega continua il suo cammino, nonostante la concorrenza di negozi monomarca che offrono prodotti dal costo contenuto, nonostante le crisi economiche, l’avvento dell’e-commerce e, da ultimo, la pandemia e le sue terribili conseguenze. Laura Guarneri, la titolare, dice: «L’attuale situazione è molto più pesante di quella legata alla crisi economica, perché in quell’occasione, si lavorava tutti i giorni, anche se a un ritmo ridotto. La pandemia, invece, ha messo in crisi non solo il potere di acquisto di molti, ma anche il lavoro di alcune ditte da cui ci serviamo ed è così diventato difficile non deludere le aspettative della clientela che continua a rivolgersi al negozio per recuperare un po’ di leggerezza e perché no, anche di frivolezza». Laura Guarneri ci tiene a sottolineare che: «Il negozio rimane il numero uno per i costumi da bagno non solo a Cremona, ma anche nei dintorni: la presenza nella nostra città di tante società canottieri ci ha sempre spronato a proporre il meglio alle nostre clienti, offrendo loro un’ampia scelta di abbigliamento da mare. Abbiamo linee giovani per le ragazze, marchi al top e un livello alto di vestibilità. Nel tempo gli stili e le mode sono cambiate molto e noi abbiamo cercato di soddisfare anche le nuove richieste. Non abbiamo, però, trascurato quelle più “classiche”, perché ci sono clienti molto affezionate cui ci lega stima e rispetto, sentimenti che si sono consolidati nel tempo e di cui conosciamo a fondo i gusti che teniamo presenti nel momento della presentazione dei campionari»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/07/21Segue »
Una vita a... colori
Piccioni e le 12 vetrine: che bello risolvere problemi
Nuovo appuntamento con la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo - Segue »
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.