visite giornaliere»
«Boom delle prenotazioni? Ma… forse avranno intervistato delle agenzie immobiliari in località di mare o montagna...». Giuliana Guindani, titolare dell’agenzia Viaggi di corso Garibaldi, smentisce, anche secondo la loro situazione, che una larga fetta di Italiani, il 33 per cento, alla notizia della possibilità di circolare più liberamente da una regione all’altra, sia corsa a prenotare le vacanze estive. «Abbiamo sempre tenuto aperto l’agenzia tranne nei 2 mesi di lockdown del 2020 - prosegue - ma continuiamo a vedere una situazione di sofferenza in tutto il settore. La porta è sempre aperta, ma vediamo le persone con il contagocce. Se si esclude ogni tanto un po’ di traffico etnico e qualche richiesta d’informazioni, null’altro. Quest’anno, non ho dubbi, le vacanze verranno prenotate all’ultimo momento perché chi va in Sicilia o in Calabria, vorrà essere sicuro di non subire restrizioni. Tuttora viviamo una situazione d’incertezza, nella quale è davvero difficile operare. L’anno scorso ci sono stati rimborsi con i voucher, ma sono ancora tutti lì, al momento utilizzabili ma non esigibili. Quest’anno, grazie all’esperienza fatta, c’è qualche garanzia in più, ma penso che, prima di giugno, si muoveranno in pochi per le prenotazioni. Le variabili sono veramente tante e non dobbiamo tralasciare l’aspetto psicologico del cliente che dovrà sentirsi più tranquillo di viaggiare. C’è un’incertezza che richiederà del tempo per essere risolta».
«Il nostro core business - spiega - sono i viaggi d’affari. C’è una persona che si dedica a tempo pieno a questo settore, in contatto con le aziende nostre clienti. Le difficoltà a cui deve far fronte sono enormi....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/04/21Segue »
«La mèta delle vacanze?
Intervista a Giordano Nobile, dell'omonima agenzia
Il bacino del Mediterraneo»
che festeggia 50 anni di attività
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.