Oggi alle 15.00 presso la sala Stradivari di Cremonafiere si è tenuta l’Assemblea dei Soci per l’approvazione del piano di sviluppo quinquennale.“ Con soddisfazione il Piano di Sviluppo è stato approvato all’unanimità – dichiara il presidente Roberto Biloni –. Gli ultimi giorni sono stati particolarmente intensi dovendo affrontare anche la programmazione degli eventi autunnali, che confidiamo di poter finalmente svolgere, e la programmazione degli eventi 2022. A questo si aggiungono le problematiche che la pandemia ha cerato e continua a creare, ma noi non ci siamo fermati, anzi ci siamo messi a disposizione per il centro vaccinale e abbiamo proseguito nella predisposizione e nelle presentazioni del nostro Piano di sviluppo, che oggi è stato approvato”.
Con la stesura del piano di sviluppo Cremonafiere non ha solo assolto a un dovere previsto dallo statuto, ma ha risposto ad una necessità contingente in un mondo che è cambiato molto rapidamente e che cambierà ancora. Il Piano di sviluppo ha anche un’altra valenza fondamentale, è infatti oggi determinante per definire la competitività del territorio ed essere ulteriormente attrattivo a livello nazionale e internazionale.
L’assemblea ha confermato l’importanza del piano anche nell’ottica di poter trovare collaborazioni e sinergie con altre fiere e con privati, e ha evidenziato anche quanto alla base della ripartenza ci siano i prodotti di qualità, le idee, il saper fare, che sono valori e caratteristiche di Cremona e di Cremonafiere.
“A partire dal mese di luglio 2020 abbiamo cominciato a lavorare ad un Piano di Sviluppo ambizioso ma concreto, ricco di idee ed innovativo, l’abbiamo presentato a tutti i soci e alle istituzioni – prosegue il presidente Biloni -. È un dispiacere che in un momento così importante per Cremona sia mancata la presenza del 20% dell’azionariato. Comunque contatteremo i soci che oggi erano assenti per condividere le idee e proseguire con l’apertura che ci contraddistingue”.
Con il piano approvato la fiera si pone dunque come HUB strategico di riferimento tutto l’anno per il territorio e per le produzioni Made in Italy, valorizzando le proprie filiere di riferimento: musica e zootecnia.Ad un piano ambizioso e articolato corrisponde la necessità di trovare risorse adeguate a sostenerlo, questa sarà l’obiettivo dei prossimi mesi per la fiera, i propri soci e tutte le forze politiche e istituzionali di Cremona.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/06/21Segue »
La Fiera va all’attacco
Nuove date per le Zootecniche (dal 26 al 28 novembre). Format innovativo, Biloni: «Vicinanza agli allevatori» -
09/09/21Segue »
Obiettivo ricapitalizzazione
Cà de’ Somenzi progetta il rilancio per “conquistare” la Regione: piano di sviluppo e sinergie con Montichiari, ora si punta ai fondi
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.