Sig. Presidente, a breve Cremona sarà protagonista della presentazione del “Piano Lombardia”. Pochi giorni fa è stato nella vicina Mantova, territorio che si va sempre più integrando con il nostro. Il 9 giugno, a Cremona, sarà un momento in cui ascolterà le istanze della nostra provincia, oltre che presentare una serie di interventi e risorse ad essi collegate per il nostro territorio. Che cosa si aspetta da questo incontro?
«Quando a settembre dello scorso anno ho deciso di avviare questo tour nelle province lombarde, sono stato mosso soprattutto da un desiderio, quello di poter tornare sui territori e di incontrare la nostra gente dopo i lunghi e dolorosi mesi di lockdown. E ha voluto mettere a fuoco alcune parole chiave, che mi sembravano allora, e mi sembrano ancora oggi, molto importanti per un percorso di ripartenza e rilancio condiviso con tutte le province della Lombardia: ricucire, per rimarginare le ferite ancora aperte superando sconforto e rabbia; proteggere, cioè rappresentare le istanze del mondo produttivo e interpretare i bisogni sociali dei cittadini e delle famiglie; e infine costruire, perché sono convinto che, ancora una volta, la Lombardia sarà il luogo dove si progetta e si costruisce l’Italia “che verrà”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/06/21Segue »
Cremona, Piano Lombardia, Fontana: 185 milioni per il territorio, investimenti condivisi con gli enti locali
Risorse straordinarie per la ripartenza della regione e dell'Italia. L'assessore Guidesi: connessioni di know how fattore di competitività -
09/06/21Segue »
Il Presidente della Provincia di Cremona incontra il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana
Nell'intervento di Paolo Mirko Signoroni il richiamo a un'attenzione particolare della Regione per il rafforzamento dei collegamenti infrastrutturali, stradali, ferroviari e anche portuali, la sanità, la formazione e la fiera di Cremona -
08/06/21Segue »
Piano Lombardia, il Presidente Fontana e l'Assessore Guidesi a Cremona
In programma visita al Museo del Violino e all'Ospedale. Nel pomeriggio sopralluogo in Ala Ponzone e al Consorzio Casalasco -
03/06/21Segue »
Ora impegni
Il 9 giugno il Presidente Attilio Fontana sarà a Cremona per presentare gli interventi e gli investmenti programmati dalla Regione sul nostro territorio all’interno del “Piano Lombardia”.
precisi
per ripartire -
27/04/21Segue »
Il Presidente della Repubblica a Cremona il 25 maggio per l'inaugurazione del Campus di Santa Monica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Cremona martedì 25 maggio. Il Capo dello Stato aveva rinviato la visita prevista lo ... -
Cremona 17/05/21Segue »
I Presidenti della Repubblica a Cremona: visite "private” o “bagni di folla”
Aspettando Sergio Mattarella - Viaggio per ricordare le visite dei Capi di Stato del passato: il primo fu Gronchi nel 1960, l'ultimo Ciampi nel 2005 -
13/12/21Segue »
Il nuovo ospedale di Cremona sarà un esempio per la Lombardia e il Paese
Il vicepresidente Letizia Moratti in visita a Cremona. Moratti e Rossi: accordo sul concorso di progetto, vincerà il migliore, in termini di eco-sostenibilità, qualità architettonica e innovazione.
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.