Martina Uberti ha 23 anni ed è Ostetrica presso la sala parto dell’Ospedale Maggiore di Crema. Uberti si è laureata ad ottobre 2019 all’Università Bicocca di Milano, trovandosi subito a doversi confrontare con l’emergenza sanitaria. La situazione pandemica ha fatto sì che ci fossero dei rallentamenti nel percorso della giovane cremasca, desiderosa invece di mettersi al servizio degli altri confrontandosi con le sfide che la professione che ha scelto e per cui si è formata le poneva davanti. Tuttavia, nel frattempo, ha deciso di aprirsi verso nuove esperienze che le hanno permesso di aggiungere ulteriori capacità alla propria formazione.
Quanto e come la pandemia ha inciso sul suo percorso di studi e successivamente in quello lavorativo?
«La mia esperienza lavorativa si è dovuta confrontare fin da subito con questo virus che con il tempo abbiamo cominciato a conoscere e conviverci, ma che all’inizio ha bloccato l’Italia e di conseguenza la possibilità di noi neolaureate di trovare repentinamente lavoro partecipando ai concorsi pubblici banditi dalle ASST. Per diversi mesi ho lavorato come babysitter»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/03/21Segue »
«Dalla parte delle donne»
L'intervista - Anna Maria Cristiani traccia il bilancio un anno dopo l’inizio della pandemia: «Crediamo molto nell’ostetrica di comunità: ma bisogna assumere» -
20/10/20Segue »
Nella testa delle donne...
L'intervista - Roberta Bettoni racconta aspirazioni, studi e professione a Mondo Padano: la laurea in psicologia, quella in ostetricia, la maternità e l’ospedale di Crema
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.