Carlo Malvezzi, leader della minoranza in Consiglio comunale, è da tempo impegnato nella difesa delle posizioni cattoliche su temi etici di assoluto rilievo come aborto e eutanasia. Il decreto di legge Zan è un altro tema di confronto anche se, in partenza, c’è un rifiuto dell’omofobia condivisibile da tutti. Ma da buon polemista, Malvezzi, mette in risalto gli aspetti controversi del disegno di legge (fino a chiedersi: ce n’era bisogno?) e non fa sconti alle posizioni ideologiche della Sinistra.
Ci sono alcuni passaggi nel disegno di legge Zan che sono controversi, da quello dell’identificazione percepita all’ampliamento degli articoli del codice penale. Se fossero modificati, cambierebbe il suo giudizio o la sua contrarietà è globale?
«Io ritengo che non sia necessaria una nuova legge - risponde Malvezzi - perché già ora la nostra Costituzione all’articolo 3 garantisce l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge. Già oggi, chi aggredisce o insulta chiunque è perseguibile e perseguito, e sono previste aggravanti per futili motivi.
Io sono convinto che una persona, qualsiasi persona, debba essere rispettata in quanto tale, non perché appartiene a determinate “categorie”, cioè non in quanto donna, uomo, giovane, vecchio, sano, malato, omosessuale, eterosessuale. Ogni vita è preziosa e degna di essere tutelata e rispettata....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/07/21Segue »
DDL Zan, Luciano Pizzetti: «Ho già votato sì, ma sono necessarie delle correzioni»
Il deputato del Pd: l’auspicio è quello di una grande intesa tra le diverse forze politiche -
Cremona 02/07/21Segue »
«La società cambia
Ddl Zan, don Enrico Trevisi: appello all’ascolto e rispetto delle competenze
ma serve dialogo» -
Cremona 02/07/21Segue »
«Serve la legge,
Il segretario nazionale Arcigay, Gabriele Piazzoni
basta propaganda»
Voto al Senato: si rischia un nuovo rinvio -
Cremona 02/07/21Segue »
DDL Zan, Danilo Toninelli: «Andiamo avanti, basta deviare il dibattito»
Il Senatore pentastellato: «In un Paese normale la legge sarebbe già stata approvata»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.