e a corto raggio»
Per gli operatori turistici l’estate sta finendo e oltre l’estate non s’intravedono prospettive rosee. «Siamo molto limitati nelle destinazioni per l’estero - spiega Giordano Nobile, titolare dell’agenzia di piazza Roma - dopo essere stati costretti a cancellare tutto per Maldive e Mar Rosso. In agosto abbiamo prenotazioni per le località italiane, ma poi a settembre cosa ci resterà? Forse la Sicilia. In località come Rimini, Viareggio, la Liguria, settembre è già fine stagione. Qualcosa faremo con le città d’arte, ma nell’insieme ci siamo ridotti a un raggio molto limitato e questo ci preoccupa».
Colpa della variante Delta o del Green pass?
«Colpa della pandemia, senza alcun dubbio. Non abbiamo corridoi a lunga distanza, in Europa si può viaggiare, ma con una documentazione diversa da Paese e Paese e questo aspetto non ci è d’aiuto. Il Green pass, invece, mi trova favorevole: sono vaccinato, viaggio sicuro e non sono un pericolo per gli altri. La probabile introduzione del certificato vaccinale anche sui treni a lunga percorrenza non rappresenterà un problema. Tutto il resto, però, si è complicato».
Ha suscitato una certa impressione la storia dei turisti non imbarcati per la Grecia perché sprovvisti di documentazione...
«Vero, ha avuto un notevole impatto sull’opinione pubblica. Pochi giorni fa sono stato intervistato dal tg regionale e la disavventura di questi turisti è stata argomento di discussione....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/08/21Segue »
Green pass: cosa fare in caso di mancata ricezione del certificato verde
La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
– l’avvenuta vaccinazione contro ... - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.