ma non ha avversari
In lista anche due diciannovenni: Visioli e Zanichelli
Il programma elettorale di Pierguido Asinari (53 anni) candidato per la terza volta alla guida del Comune di San Giovanni in Croce, solletica immediatamente la curiosità della gente. Con proposte tali da mettere in difficoltà qualsiasi concorrente che aspirasse a prendere il suo posto quale sindaco del paese, famoso per la Villa Medici del Vascello, dimora della Dama con l’Ermellino. Musicologo, docente universitario e vicepresidente della rete bibliotecaria cremonese, si trova ad affrontare un compito in discesa, non avendo nessun altra lista a contrastarlo. Asinari illustra quelle che saranno le prime azioni su cui puntare, una volta eletto. «Ne scelgo due: un nuovo servizio intitolato “Infermiere di quartiere”, una figura professionale a disposizione dei cittadini per piccole medicazioni e cure di routine, e l’acquisto di una moderna navetta scuolabus elettrica, che proporremo al costo simbolico di 5 euro mensili per ogni bambino residente e frequentante la nostra scuola primaria. Sul versante dei lavori pubblici invece abbiamo l’importante progetto di riqualificazione di un immobile dismesso in centro al paese, che diventerà una struttura residenziale moderna. Diversi miniappartamenti autonomi per persone over 70, con servizi assistenziali aggiuntivi quali lavanderia, stireria e palestra per ginnastica dolce. La nostra è una lista civica, si chiama “San Giovanni al Centro” e s’ispira al nostro paese cosi com’è oggi: moderno, attrattivo, dinamico con servizi attrattivi anche verso altri territori. Il simbolo della lista raffigura i nostri principali monumenti, tra passato e futuro, con l’obiettivo di vivere il presente da protagonisti nel segno del turismo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 29/09/21Segue »
Nuovi sindaci e piccoli Comuni, Michel Marchi: «Tante responsabilità, scarso riconoscimento»
Intervista al sindaco di Gerre, vicepresidente della Commissione Piccoli comuni per Anci Lombardia. -
02/10/21Segue »
Il verdetto del voto: fare sintesi
Stallo Germania. O, se si preferisce, Stasi Germania (anche se, ovviamente, non nel senso della spietata polizia segreta della ex Ddr). Fino ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.