La Pelletteria Stanga, da sempre a conduzione famigliare, vide nel 1971 l’ingresso del signor Franco che ci dice di averlo fatto «… sebbene i miei interessi mi avessero portato a studiare per diventare geologo. Da quel momento, mi sono dedicato a far sì che la Pelletteria Stanga fosse sempre al passo con i tempi, garantendo ai clienti prodotti di qualità e di classe». E così era stato fin dall’inizio: il negozio si era sempre distinto per una visione aperta alle nuove tendenze e all’avanguardia nella scelta delle linee da proporre ai vecchi e ai nuovi clienti. La strategia si è rivelata vincente e ha condotto nel 2005 all’apertura di un secondo punto vendita all’interno del Centro Commerciale CremonaPo. A prima vista, i negozi Stanga colpiscono per l’eleganza dell’insieme e subito dopo per l’organizzazione lineare, “pulita” degli ampi spazi espositivi divisi in corners, cioè angoli di negozio dove domina un singolo brand, che vengono rinnovati ogni stagione con le ultime proposte. Il cliente, anche occasionale come può essere un turista in visita alla nostra città, una volta entrato in negozio, ha una chiara immagine dei marchi e dei prodotti in vendita. Nel corso del tempo, ci sono stati naturalmente cambiamenti inevitabili, ma l’attività non è mai venuta meno alla tradizionale scelta di prodotti di qualità....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo -
Cremona 24/09/21Segue »
Cura ed eleganza
«Attenzione ai clienti: taglie e gusti senza segreti»
Tindara a Castelleone per i "Negozi storici" - Segue »
-
Cremona 10/09/21Segue »
Qualità ed esperienza
Per la rubrica "Negozi Storici",
la macelleria Ghiggi di Castelverde -
Cremona 16/07/21Segue »
Una vita a... colori
Piccioni e le 12 vetrine: che bello risolvere problemi
Nuovo appuntamento con la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 09/07/21Segue »
Dolci sapori antichi
Bar Pasticceria "Al Duomo": nuovo appuntamento
con la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 18/06/21Segue »
Il pane di una volta
Per la rubrica "Negozi Storici", Panificio Guerini Rocco: arte bianca da generazioni - Segue »
-
Cremona 30/04/21Segue »
Solo filati naturali
La casa del Busto: eleganza e raffinatezza
Per la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 16/04/21Segue »
Di tutto, sotto casa
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici
la Ferramenta Tonghini di Cingia de' Botti -
Cremona 10/04/21Segue »
Regno del buongusto
Negozi storici. Macelleria Contini a Barzaniga
Carni e salumi, ma anche preparati pronti da cuocere -
Cremona 02/04/21Segue »
“Occhio” al futuro
Per la rubrica "Negozi Storici", vi raccontiamo
l'Ottica Bonardi di Cremona -
Cremona 26/03/21Segue »
"Soncincibus": gusto e tradizione
Continua la nostra rubrica alla scoperta
dei "Negozi Storici" del territorio - Segue »
-
Cremona 19/02/21Segue »
Musica, Maestro!
Negozi Storici: scopriamo il negozio di strumenti musicali
Scaramuzza. in via Buoso da Dovara -
Cremona 05/02/21Segue »
Sapore d’autentico
Proseguono gli appuntamenti con la rubrica dei Negozi Storici
Caffè La Crepa di Isola Doverese -
Cremona 23/01/21Segue »
Il dolce che fa storia
Per la rubrica "Negozi Storici", la bottega Sperlari di via Solferino -
Cremona 31/12/20Segue »
Un bar... familiare
Negozi Storici: la rubrica si sposta a Soncino per incontrare Massimiliano Pirletti - Segue »
- Segue »
-
22/07/22Segue »
Sempre più connessi
Ditta “Capelli di Premoli & C”, l’unica con riconoscimento ufficiale di “storico” a Pizzighettone: dagli elettrodomestici all’elettronica e informatica
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.