«Serve una federazione»
E’ stato sindaco di Cremona per due mandati consecutivi, dal 1995 al 2004, e senatore, eletto come indipendente nelle liste dell’Ulivo, dal 2006 al 2008.
«Quando sono stato eletto sindaco la prima volta, la coalizione era composta da Ds, Popolari e Cremona Futura, lista civica che si collocava nell’area socialista. A sostegno della mia seconda candidatura c’erano, invece, la Margherita, i Verdi, i Democratici di Sinistra e “I Democratici” (la lista dell’Asinello di Parisi) una situazione un po’ più frammentata. In entrambi i casi mi presentavo da indipendente. In effetti, la prima volta che mi sono iscritto a un partito è stato con il Pd, anche se poi ho dovuto pentirmene... Infatti, ne sono uscito in opposizione totale alla linea politica di Matteo Renzi».
Oggi l’ex sindaco Paolo Bodini è iscritto ad Articolo Uno «il partito di Speranza e di Bersani... un partito dalle posizioni sufficientemente moderate ma chiaramente collocato nel centro sinistra». Smessi i panni del “politico”, non è mai venuta meno la “passione politica”, tutt’altro. Ma, in tempi così difficili e di disaffezione come quelli che stiamo vivendo, c’è ancora spazio per la passione politica?
«C’è spazio eccome - è la risposta di Bodini -. Da medico impegnato da sempre nella medicina pubblica, penso ad esempio a cosa si diceva prima della pandemia del Sistema Sanitario Nazionale... se ne parlava frequentemente in tono molto critici....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/11/21Segue »
Centrosinistra
La recente avventura amministrativa non si è persa immediatamente, non è stato un fatto occasionale, che in politica dura un momento, tra ...
alla prova
dei “tempi nuovi” -
Cremona 29/10/21Segue »
In principio fu il PCI
La storia della Federazione cremonese in un libro
Ideali e partecipazione -
11/11/21Segue »
Di lotta e di governo, il centrodestra si interroga sul proprio futuro
Parlano l'europarlamentare di FI Massimiliano Salini, i senatori della Lega Simone Bossi e di Fratelli d'Italia, Isabella Rauti, il capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, Alessandro Zagni e il coordinatore provinciale di FI, Gabriele Gallina -
Cremona 29/10/21Segue »
«La sinistra c’è, ma deve riscoprire
I cent'anni dal PCI ai Pd: intervista a Luciano Pizzetti
chi sono gli ultimi»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.