ascolti tutti
ma sappia scegliere»
Meno selfie e più concretezza: l’appoggio del Pd al governo Draghi è stato premiato dagli elettori. Un dubbio forte sulle alleanze future. In Lombardia, chiede Virgilio, come possiamo allearci con i Cinque stelle? Ci divide un’autostrada. E un esecutivo di unità nazionale, grazie anche ad un leader riconosciuto, non è stato quel salto nel buio che si paventava solo pochi mesi fa. Andrea Virgilio, vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, esprime in questi termini la sua analisi a livello nazionale. Sottolinea che il ruolo del Pd, oltre a quello di riunire i riformisti, che non è sempre riuscito, deve essere da traino per le riforme istituzionali. Mentre, a livello locale, pur esprimendo apprezzamento per il documento del segretario Soldo sulla necessità di una riorganizzazione del partito, chiede che un Pd più concreto, che ascolti le esigenze del Territorio, ma sappia anche fare sintesi e scegliere le priorità.
A 14 anni dalla fondazione, quanto si è realizzato nel progetto di Partito Democratico e quanto è restato sulla carta?
«Gli obiettivi di quel progetto in gran parte non sono stati perseguiti, ma il ruolo del PD in questi anni è stato fondamentale nella capacità di gestire le emergenze del sistema Paese. Le motivazioni della sua mission restano ancora attuali: ad esempio, l’esigenza di unire i riformismi, è ancora più stringente oggi, dopo la pandemia e di fronte alle derive populiste....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/11/21Segue »
Centrosinistra
La recente avventura amministrativa non si è persa immediatamente, non è stato un fatto occasionale, che in politica dura un momento, tra ...
alla prova
dei “tempi nuovi” -
Cremona 29/10/21Segue »
In principio fu il PCI
La storia della Federazione cremonese in un libro
Ideali e partecipazione -
Cremona 29/10/21Segue »
«La sinistra c’è, ma deve riscoprire
I cent'anni dal PCI ai Pd: intervista a Luciano Pizzetti
chi sono gli ultimi»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.