volontari e pediatri»
Tra terze dosi anticipate e “super” Green pass, gli hub vaccinali del territorio tornano a lavorare a pieno regime. Il decreto in vigore dal 6 dicembre stringe ulteriormente le maglie per la percentuale di popolazione non ancora vaccinata. Le prenotazioni aumentano, come la necessità di spazi adeguati e rinforzi, soprattutto per il personale sanitario. Abbiamo fatto il punto della situazione con Silvana Cirincione, direttore sanitario di Ats Val Padana.
Con la terza dose obbligatoria e le disposizioni del nuovo decreto in vigore dal 6 dicembre, com’è la situazione? Si prevede l’attivazione di altri hub?
«Dal punto di vista logistico, stiamo cercando di dare risposta alla richiesta dell’utenza, soprattutto in vista della somminisrtazione della terza dose e l’anticipazione del richiamo da sei mesi a cinque. Sul territorio di Cremona, da lunedì 6 dicembre aprirà un hub vaccinale a Soresina, attivo 5 giorni su 7. Sul territorio cremasco dovrebbe essere attivata nei prossimi giorni qualche linea vaccinale presso la fondazione Caimi di Vailate, cui dovrebbero aggiungersi il centro Sanitas di Crema e un altro punto vaccinale a Soncino. L’attivazione è attualmente al vaglio della Regione, ma penso non ci saranno problemi. Cremona aumenterà le linee attive presso l’hub Sapiens, che lavoreranno a pieno regime»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/21Segue »
«Obbligo doveroso,
Prenotazioni in calo: Cremona teme la chiusura della Fiera
per lavorare sicuri»
Alessandra Cattaruzzi, presidente Federalberghi Cremona -
Cremona 03/12/21Segue »
«Scelta condivisibile se ci
Andrea Cigni, Sovrintendente teatro Ponchielli
permette di restare aperti» -
Cremona 03/12/21Segue »
«Trovo assurdo
Luca Babbini, ristorante "Il Violino" di via Sicardo
essere contrari» -
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base -
Cremona 03/12/21Segue »
Controlli complicati
Quante persone servirebbero
se eseguiti a terra
per far partire il treno entro 3 minuti? -
Cremona 03/12/21Segue »
«Siamo a pieno regime,
Laiolo: fatichiamo a coprire tutti i turni
800 persone al giorno» -
Cremona 03/12/21Segue »
Cà de’ Somenzi pronta a riaprire
Biloni (CremonaFiere): l’ipotesi è in linea di massima percorribile,
bisogna solo ragionarci su -
Cremona 03/12/21Segue »
Sì al lasciapassare
Dino Perboni, segretario Cisl
E sul trasporto urbano
si pagano vecchi conti - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.