tutto è fatto in... casa
L’ “Osteria La Granda”, in origine, era una locanda che funzionava da stazione di posta: in fondo al cortile ci sono ancora le stalle per far riposare i cavalli. Dario De Stefani e Maurizio Zilioli gestiscono questa attività storica dal 2016.
«Il proprietario del posto è ancora il Conte Stefano Jacini, una persona squisita e davvero a modo: è stato un vero piacere poter lavorare con lui. Ci ha contattato anni fa e ci ha dato la possibilità di svolgere la nostra attività in un luogo prestigioso e colmo di storia».
«Pur essendo cremonesi ed aver sempre lavorato in zona - continua Dario - non eravamo mai entrati ma, passando qui davanti, eravamo stati colpiti dal portico, davvero bello ed originale. Ci siamo innamorati subito del locale, lo abbiamo rilevato da una precedente gestione e, dopo aver sistemato cucina, sale, cortile e portico secondo i nostri gusti, ci siamo tuffati in questa avventura che, in questi cinque anni, ci ha dato molte soddisfazioni».
Possiamo abbozzare un menù tipo?
«La nostra cucina - racconta lo chef - può essere definita classica-tradizionale. Fra gli antipasti ci piace ricordare quello che noi chiamiamo “della Granda”, e comprende crudo di Parma, spalletta cotta e speck tirolese completato da sformatine di verdure, bocconcini di polenta con pancettina e crema di gorgonzola, arricchito da uno crostino di paté di lenticchie e dalle due nostre salse storiche: rustica e del contadino»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
- Segue »
-
Cremona 28/05/21Segue »
Ritorno al futuro
Per la rubrica "Attività storiche" andiamo alla scoperta
della Trattoria Il Gabbiano di Corte de' Cortesi -
Cremona 23/04/21Segue »
Tradizione in tavola
Per le attività Storiche:
Il ristorante Antica Rocca di Soncino -
Cremona 26/03/21Segue »
"Soncincibus": gusto e tradizione
Continua la nostra rubrica alla scoperta
dei "Negozi Storici" del territorio -
Cremona 24/09/21Segue »
Cura ed eleganza
«Attenzione ai clienti: taglie e gusti senza segreti»
Tindara a Castelleone per i "Negozi storici"
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.