Intervista all'assessore Barbara Manfredini
La pandemia non è finita, ma il turismo stavolta sembra reggere, soprattutto se di prossimità: lo dimostrano i dati cremonesi. La recente analisi del report “Flussi turistici in Lombardia” elaborato da Polis Lombardia, evidenzia come Cremona abbia consolidato e incrementato il suo appeal turistico. Cremona è fra le città capoluogo che vede un valore positivo in termini di pernottamenti rispetto al 2019 nel mese di agosto. Infatti l’aumento netto pari a +73% del numero di pernottamenti di italiani colma il gap negativo di pernottamenti di stranieri (-2%), portando il saldo a un +40% di pernottamenti rispetto al 2019. Risultato più che positivo a riprova che la città di Cremona sa attrarre il mercato turistico nazionale e di prossimità tornando a numeri di pernottamenti addirittura migliori rispetto allo stesso mese di agosto 2019.
La situazione è migliorata ulteriormente in autunno grazie ai numerosi eventi, alle fiere e a tutto quello che caratterizza il periodo settembre-dicembre sotto il Torrazzo. A confermarlo è l’assessore alla partita, Barbara Manfredini: «L’autunno è stato il periodo della netta ripresa, con molti eventi che hanno riportato Cremona all’attenzione di molti visitatori e turisti, provenienti in particolare dalla province limitrofe».
Il turismo di prossimità è quindi la nuova frontiera?
«Abbiamo investito molto su questo segmento: e il lavoro di promozione, progettato e organizzato con i partner con i quali stiamo lavorando da diversi anni sta dando buoni risultati. Mi sto riferendo al progetto di marketing territoriale East Lombardy che vede la collaborazione con i Comuni e le Camere di Commercio dei territori Cremona, Brescia, Bergamo e Mantova e su alcune campagne promozionali vede anche la presenza di Milano....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/12/21Segue »
«Non cambio i miei piani»
Matteo Rini risiede a New York, ma tornerà a Cremona per le festività natalizie
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.