Dopo quasi due anni di chiusure ad intermittenza e prospettive incerte, il settore alberghiero tira un sospiro. Silvio Lacchini, amministratore di CremonaHotels e titolare di quattro strutture a Cremona, conferma la lenta ripresa e guarda al 2022 con rinnovata – seppur cauta – speranza. Il periodo festivo si annuncia positivo: le prenotazioni non mancano, anche per l’ultimo dell’anno, ma rimane l’incognita delle cancellazioni last minute, complici le varianti Covid e le regole in vigore per gestire gli spostamenti durante le prossime settimane.
Facciamo un bilancio dell’ultimo trimestre.
«Per fortuna l’ultimo trimestre è stato caratterizzato da lavoro intenso, dovuto a spostamenti per motivi professionali dettati da convegni o meeting aziendali. Nello specifico, sono ripresi i corsi di formazione in presenza – in particolare nell’ambito della veterinaria – con conseguente affluenza di professionisti, esperti e studiosi».
Si tratta solo di clientela “business” o ci sono anche turisti?
«Anche i weekend hanno portato una buona affluenza di turismo a breve distanza, più sviluppato rispetto al passato: la pandemia ha ridotto gli spostamenti su lunghe distanze o all’estero, portando molte persone a scegliere laghi e città d’arte come mete per le proprie vacanze....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/12/21Segue »
Per le agenzie di viaggi «è il colpo di grazia»
I tour operator cittadini. Tra le mete confermate: Parigi, Madrid e Barcellona -
Cremona 17/12/21Segue »
«Non cambio i miei piani»
Matteo Rini risiede a New York, ma tornerà a Cremona per le festività natalizie -
16/12/21Segue »
Turismo e viaggi: una cauta ripartenza
In vista delle feste - Per chi arriva dall'estero i controlli saranno severi, ma i ricongiungimenti dovrebbero essere garantiti. Aumentano le prenotazioni, ma anche le disdette. Il settore più colpito durante lo scorso inverno auspica di potersi mettere alle spalle il periodo più buio -
Cremona 17/12/21Segue »
«Green pass più tampone
Darío Garzarón Calderero: festività in famiglia
per tornare in Spagna» -
Cremona 17/12/21Segue »
Cai Cremona torna in vetta
Per il rilancio si cerca di coinvolgere tutti i soci
ripartendo dal Tonale
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.