ai piedi delle Odle
La scorsa domenica 26 dicembre, Santo Stefano, hanno aperto, come da tradizione consolidata, molte delle malghe dell’alta val di Funes: Kaserill, Gampen, il rifugio delle Odle, malga Zannes possono così essere considerate un punto d’appoggio per alcune delle più belle ciaspolate che si possano fare ai piedi delle Odle.
Malga Brogles ed il rifugio Genova, invece, non aprono durante la stagione invernale: se la prima è una destinazione considerata sicura, posta ai limiti del bosco e a due passi dall’omonimo passo, in un contesto privo di insidie, il secondo è invece una meta da raggiungere solo se allenati ed esperti, in grado di valutare le condizioni del manto nevoso. Dal rifugio Genova, poi, si può salire rapidamente ai 2420 metri di quota del Col de Poma e togliersi la soddisfazione di conquistare una vetta.
Con la pagina di oggi della nostra rubrica, però, abbassiamo lo sguardo al fondovalle dedicandoci ad una ciaspolata di modesto impegno ma, come si dice in gergo, estremamente remunerativa. Dal fondovalle, infatti, si raggiungono due malghe, due storici alpeggi situati alle pendici delle Dolomiti. O meglio, circondati da un anfiteatro dolomitico che, senza troppa enfasi, si può definire unico al mondo.
Si sale da malga Zannes (Treffpunkt Zans) a malga Gampen (Gampenalm) ed a malga Kaserill con l’opportunità, per chi lo avrà trascinato con sé lungo la salita, di scendere in slittino....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/10/22Segue »
L’antica bellezza del castello di Appiano
Alto Adige Sudtirol. Da Missiano immersi nei colori autunnali. Passeggiata tra natura, arte, gastronomia e buon vino nuovo -
Cremona 18/03/22Segue »
Sull’antica ferrovia,
Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
paesaggi sorprendenti
da Peschiera a Mantova -
Cremona 29/04/22Segue »
Crocus, la primavera
Le spettacolari immagini delle fioriture a quote medie
sboccia tra i monti -
Cremona 03/06/22Segue »
Scalate leggendarie
Giornate “car free” anche nel Piemonte sud-occidentale
per le valli cuneesi -
Cremona 17/06/22Segue »
Da capanno a rifugio:
Nuovo appunamento con la rubrica:
la storia del “Brentei”
Passeggiando Zaino in spalla -
Cremona 01/07/22Segue »
Alla diga del Gleno
Prima o dopo la gita, merita la visita a Vilminore
Cuore delle Orobie
Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla -
Cremona 15/07/22Segue »
Armonia in quota
In Alta Badia per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
tra prati fioriti -
Cremona 02/09/22Segue »
La vecchia miniera
Al rifugio Monteneve per la rubrica: Passeggiando Zaino in Spalla
tra candide pendici -
17/09/22Segue »
Il giro della val d’Algone, il più bello delle Alpi
Turismo - Una delle ultime uscite “in quota”. Ricordi indelebili per chi pedala alzando gli occhi al cielo -
Cremona 09/12/22Segue »
Tra rocce e scalini
La rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla":
fino all’ultima cascata
Le Cascate del Dardagna sull'Appennino Bolognese
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.