Tra le divisioni interne e l’inchiesta giudiziaria che ha recentemente coinvolto il leader Beppe Grillo, non sono giorni facili per il Movimento 5 Stelle. All’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, arriveranno, comunque, uniti? Lo abbiamo chiesto al cremonese Danilo Toninelli, senatore 5S.
Senatore Toninelli, lunedì 24 si parte con la prima votazione. Lei sa già chi votare?
«No, non ci sono ancora indicazioni chiare, ed è evidente che ci siano grosse difficoltà per tutte le forze politiche. Io, internamente al gruppo del Movimento, e insieme a tanti altri parlamentari ho fatto una proposta che va nel segno della continuità: è opportuno che il premier Draghi rimanga a Palazzo Chigi mentre tutte le forze politiche dovrebbero chiedere a Mattarella di continuare a ricoprire il ruolo di Presidente della Repubblica. Altrimenti rischiamo il blocco di Parlamento e Governo ma anche il blocco della campagna anticovid e del Pnrr».
Un “Mattarella Bis” come già in passato con il Presidente Napolitano...
«Non equiparerei le due situazioni. Perché con Napolitano eravamo in tempo di pace, oggi siamo in tempo di guerra, e quindi seppure lo schema parrebbe identico, oggi con la pandemia è tutto cambiato».
Il Movimento 5 Stelle non ha espresso un suo candidato...
«Esatto»
Per il Movimento non è un momento facile. Crede che si presenterà a queste votazioni diviso e confuso?
«Nè più né meno degli altri partiti... c’è da fare un lavoro di condivisione perché la maggioranza è molto larga, un lavoro importante che sta seguendo il Presidente del M5S Giuseppe Conte. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/02/22Segue »
Il discorso di Sergio Mattarella, un monito per tutte le forze politiche e per noi cittadini
Egregio direttore,
non poteva fare meglio il presidente Mattarella nel suo saluto dopo aver prestato giuramento davanti l’assemblea dei grandi elettori ... -
04/02/22Segue »
«La ricostruzione richiede unità»
L'evento - Sergio Mattarella ha giurato come 13° Presidente della Repubblica Italiana. Nell'intervento un forte richiamo ad agire per il bene del Paese -
Cremona 21/01/22Segue »
«Sì a un Presidente
Intervista a Silvana Comaroli della Lega
super partes,
per superare la crisi» -
Cremona 21/01/22Segue »
Un Capo dello Stato
Daniela Santanché: «Non c’è tempo da perdere. Poi tutti al voto!»
patriota e arbitro -
Cremona 21/01/22Segue »
Berlusconi con Draghi
Massimiliano Salini, Forza Italia: «Candidatura non divisiva,
La scelta migliore
ma con una forte identità» -
Cremona 21/01/22Segue »
«Meglio per sette anni
Carelli (Coraggio Italia): ma è necessario che ci sia una larga intesa
che per sette mesi» -
11/02/22Segue »
Toninelli: basta
Danilo Toninelli, senatore della repubblica, ma non per molto ancora. L’esponente di spicco del Movimento 5 stelle, spiega che è favorevolissimo ...
litigi. Apriamo
i cantieri -
23/06/22Segue »
«Il personalismo è il male assoluto della Politica»
L'intervista - Danilo Toninelli a tutto campo dopo l’addio di Luigi Di Maio: per il Movimento la necessità di tornare a parlare alle gente. In Regione Marco Degli Angeli condanna il “tradimento”: «Operazione di palazzo per costruirsi una carriera» -
Cremona 22/01/22Segue »
«Una sola scelta per un Presidente di alto profilo»
Intervista a Luciano Pizzetti, deputato del Partito Democratico -
28/01/22Segue »
Per il Quirinale è il tempo delle decisioni
Nel momento in cui questo numero di Mondo Padano «va in rotativa», come si sarebbe detto una volta, è nebbia fitta intorno ...
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.