litigi. Apriamo
i cantieri
Danilo Toninelli, senatore della repubblica, ma non per molto ancora. L’esponente di spicco del Movimento 5 stelle, spiega che è favorevolissimo al limite dei due mandati, che Conte non dovrebbe nemmeno porre la questione e che dunque, avendone già fatti due, non si presenterà alle legislative del 2023. Il terzo mandato è un tema che caratterizzerà il Movimento nei prossimi mesi, ma Toninelli sembra non avere dubbi. È in gioco il futuro del Movimento e chi ha dei dubbi su questa regola aurea, meglio che se li faccia passare. A proposito: è una bufala raccontare che si perderà l’esperienza maturata al governo. L’analisi schioppettante del parlamentare cremonese parte dalla rielezione di Mattarella e finisce alla sentenza di Napoli che annulla lo statuto di Conte. Per il Quirinale, lui si è messo tra i peones a votare Mattarella dalla terza votazione nonostante il partito invitasse a votare scheda bianca. Era una situazione facile da leggere, spiega, ma i leader di partito non hanno saputo vederla e sono usciti tutti malconci da questa elezione. E perché Draghi avrebbe voluto andare al Quirinale? Risposta sferzante: perché sa che adesso le riforme imposte dall’Europa sul Pnrr saranno verificate sul campo e i soldi verranno dati controllando i cantieri aperti. Il tema della giustizia non sarà un ostacolo al cammino del governo semplicemente perché non ci sarà alcuna riforma: qualche aggiustamento nel Csm, nulla di più. Nella polemica tra Di Maio e Conte, Toninelli fa sapere di non conoscere i dettagli, ma che è ora di chiarirla pubblicamente perché è già passato troppo tempo. Comunque, si fida di Conte e anche di Grillo che porteranno il Movimento fuori dalle secche dello Statuto annullato. Infine: sì al ritorno ad una legge elettorale proporzionale (ma ci sarà tempo per farla?) e un’analisi sofferta sugli ultimi due governi: ma sì, i democratici di Letta sono meno peggio dei leghisti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 17 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/02/22Segue »
Il discorso di Sergio Mattarella, un monito per tutte le forze politiche e per noi cittadini
Egregio direttore,
non poteva fare meglio il presidente Mattarella nel suo saluto dopo aver prestato giuramento davanti l’assemblea dei grandi elettori ... -
Cremona 21/01/22Segue »
«Al Paese serve continuità»
Danilo Toninelli, senatore M5Stelle: «Resti Mattarella. Senza Draghi, il Governo implode» -
Cremona 10/12/21Segue »
Ritorno alle origini
Danilo Toninelli, M5S: «Dobbiamo ritrovare l’energia
rivoluzionaria di un tempo» -
Cremona 17/09/21Segue »
«Il capitolo è già chiuso»
Toninelli, Movimento 5S: impegno chiaro sulle rinnovabili,
e siamo già in ritardo -
Cremona 02/07/21Segue »
DDL Zan, Danilo Toninelli: «Andiamo avanti, basta deviare il dibattito»
Il Senatore pentastellato: «In un Paese normale la legge sarebbe già stata approvata» -
Cremona 04/06/21Segue »
«Solo promesse, pochi fatti
Cremona-Mantova: per Toninelli la SS10
Riqualifichiamo l’esistente!»
sarebbe più sostenibile -
23/06/22Segue »
«Il personalismo è il male assoluto della Politica»
L'intervista - Danilo Toninelli a tutto campo dopo l’addio di Luigi Di Maio: per il Movimento la necessità di tornare a parlare alle gente. In Regione Marco Degli Angeli condanna il “tradimento”: «Operazione di palazzo per costruirsi una carriera»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.