tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo
La gioielleria Rastelli eccelle nell’alto artigianato orafo per la manifattura di pregio, la ricerca di gemme preziose e la cultura del gioiello antico, senza, tuttavia, perdere di vista il design contemporaneo. Come scrivono i fratelli Rastelli sul sito della gioielleria “Il nostro viaggio è un ritorno alle origini, accompagnati dal prezioso bagaglio della nostra storia e guidati da una chiara visione del futuro, in cui innovazione e tradizione si fondono e diventano una cosa sola”.
La Gioielleria si distingue per le collezioni originali che offre, a partire dalle Rastelline, creazioni personalizzabili, ridisegnabili in ogni particolare, gioielli che illuminano con i loro giochi di forme, colore e luce. Gioielli giovani, mai banali che trasmettono un’idea di lusso fresca, leggera, ma di classe.
I gioielli della collezione Orsa Maggiore, invece, vedono le gemme più rare in natura incontrare il design più innovativo: minerali dalla bellezza suggestiva, lasciata intatta, abbinati ai materiali pregiati più sofisticati e moderni. Una collezione unica, sinonimo di preziosità, emozione e magia. «Gioielli di fascino e d’incanto - ci dice Maura Rastelli - molto richiesti da signore di grande cultura che non avvertono il bisogno di indossare un marchio alla moda, ma bensì amano il gioiello di ricerca che considera le pietre piccole opere d’arte della natura che impongono di essere montate nella loro forma originaria»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/03/22Segue »
Qualità e giusto prezzo
«Ci riforniamo da aziende medio-piccole, quasi artigianali»
Negozio Storico, Laura e Marco Morandi -
Cremona 21/01/22Segue »
Qualità, freschezza e cortesia
Negozio Storico: "Esterino Iacchetti" di Castelleone
“tutto compreso nel prezzo” -
Cremona 31/12/21Segue »
Di qualità e alla moda
«Capi su misura, grazie al nostro laboratorio»
Negozio storico: La pellicceria Migliavacca -
Cremona 24/12/21Segue »
Punto di incontro
«Con i nostri clienti un rapporto di fiducia e lealtà»
Negozio Storico: Bonizzi Germano abbigliamento di Castelleone -
Cremona 02/07/21Segue »
«Noi, un po’ più storici»
Armeria Galli, dal 1908, famiglia, locali e arredi sempre gli stessi -
Cremona 16/07/21Segue »
Una vita a... colori
Piccioni e le 12 vetrine: che bello risolvere problemi
Nuovo appuntamento con la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 09/07/21Segue »
Dolci sapori antichi
Bar Pasticceria "Al Duomo": nuovo appuntamento
con la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 18/06/21Segue »
Il pane di una volta
Per la rubrica "Negozi Storici", Panificio Guerini Rocco: arte bianca da generazioni - Segue »
-
Cremona 30/04/21Segue »
Solo filati naturali
La casa del Busto: eleganza e raffinatezza
Per la rubrica "Negozi Storici" -
Cremona 16/04/21Segue »
Di tutto, sotto casa
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici
la Ferramenta Tonghini di Cingia de' Botti -
Cremona 10/09/21Segue »
Qualità ed esperienza
Per la rubrica "Negozi Storici",
la macelleria Ghiggi di Castelverde - Segue »
-
Cremona 24/09/21Segue »
Cura ed eleganza
«Attenzione ai clienti: taglie e gusti senza segreti»
Tindara a Castelleone per i "Negozi storici" - Segue »
-
Cremona 03/12/21Segue »
Pedala, ma non troppo
Per la rubrica Negozi Storici: "Guerini Biciclette" di Castelleone -
Cremona 11/02/22Segue »
Dai confetti alla... Sacher
Per la rubrica "Negozi Storici": la pasticceria Ebbli
la “casa elegante” dei dolci - Segue »
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.