La settimana scorsa abbiamo dato la notizia della nascita di “ASSieme”, un tavolo permanente di confronto di tutte le organizzazioni datoriali attive nella provincia di Cremona costituito con lo scopo di promuovere lo sviluppo del territorio. ll 17 maggio scorso, presso il Relais Convento a Persico Dosimo, sono stati individuati i rappresentanti di ogni settore economico Stefano Allegri, per l’Industria, Marcello Parma, per l’artigianato, Berlino Tazza, per il commercio e Paola Bono, per l’agricoltura. I portavoce hanno ottenuto l’approvazione unanime e resteranno in carica almeno un anno condividendo una logica di turnazione. Sul numero di questa settimana registriamo le reazioni dei rappresentanti delle associazioni di categoria che hanno aderito all’iniziativa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/05/22Segue »
“ASSieme” per realizzare il Masterplan 3C
Il 17 maggio scorso al Relais Convento la seconda riunione ufficiale: costituito un tavolo permanente delle organizzazioni datoriali per procedere uniti nello sviluppo territoriale
Individuati i rappresentanti per ogni categoria -
10/06/22Segue »
«Azioni concrete»
‘ASSieme’, i progetti per l’innovazione, la partnership con Inail. Berlino Tazza (Asvicom): «Rilanciamo lo sviluppo territoriale» -
15/07/22Segue »
«Un punto di svolta»
L'intervista - Commercio, turismo e terziario. Berlino Tazza (Asvicom Cremona): «Pesano i rincari, ma con politiche di rinforzo le Pmi possono farcela» -
20/01/23Segue »
Berlino Tazza: «Un assessorato strategico»
L'intervista - Rilancio locale, il presidente di Asvicom Sistema Impresa: «Puntare sul turismo, commercio e in giunta regionale un uomo del territorio» -
10/02/23Segue »
«Centralità alle imprese»
Elezioni regionali, Berlino Tazza (Asvicom): «Illustrate le priorità, pronti a collaborare con la nuova giunta» -
14/04/23Segue »
«Turismo, asset strategico»
Boom di presenze a Pasqua in tutto il territorio, Berlino Tazza (Asvicom Cremona): «Siamo attrattivi, fondamentale una regia sulle azioni di sviluppo»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.