Per i Negozi Storici: Dal Barba ad Annicco
“Calzature Barba” al servizio dei clienti da oltre novant’anni. Il negozio si affaccia con le vetrine su via Guglielmo Marconi, una delle principali strade del paese. In precedenza la bottega era nella stessa via, ma aveva dimensioni molto più piccole. È compresa tra le attività storiche di Annicco ed è aperta dal lunedì al sabato secondo gli orari dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 e 30 alle 19, mentre solo al pomeriggio, il lunedì. Si caratterizza per i numerosi servizi complementari, quali le riparazioni di tacchi e suole consumate con una gestione affabile, riconosciuta da molte persone che accorrono per le compere anche da paesi distanti.
«Da parecchio tempo collaboro in questo negozio che è molto grande poiché misura circa duecento metri quadrati - ha specificato Silvana Pelizzoni, madre del titolare Simone Arli -. Ad Annicco vi è sempre stata una richiesta di scarpe per le esigenze quotidiane e pure di stivali per il comparto agricolo in cui lavorano molte persone. Siamo commercianti da tanti anni e abbiamo appreso come comportarci con le persone per instaurare un rapporto di fiducia e lealtà. Inizialmente il “Barba”, padre di mio marito, ossia mio suocero, aveva avviato un negozio di riparazioni di calzature e per attirare la gente ad entrare ed acquistare aveva anche aggiunto molte scatole bianche, vuote. Poi le persone incuriosite si erano avvicinate per chiedere ed ordinare scarpe. Mio suocero era molto abile nel commercio»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/07/22Segue »
Sempre più connessi
Ditta “Capelli di Premoli & C”, l’unica con riconoscimento ufficiale di “storico” a Pizzighettone: dagli elettrodomestici all’elettronica e informatica - Segue »
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.