Giovedi 21 luglio si è tenuto il primo Energy Forum nella splendida cornice di Villa San Michele a Ripalta Cremasca.
L’evento, organizzato da Apindustria Confimi Cremona, ha approfondito il tema dell’Energia e di come le PMI del territorio e le comunità locali devono affrontare il caro bollette.
Sono intervenuti il prof Davide Chiaroni del Politecnico di Milano e co-fondatore del Gruppo di Ricerca Energy & Strategy e l’ing Matteo Caldera del Dipartimento di Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili di Enea, i quali hanno illustrato il processo di transizione energetica in atto: un processo irreversibile deciso a livello europeo che traguarda la completa decarbonizzazione dei consumi entro il 2050...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A LUNEDI' 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/10/22Segue »
Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: l’analisi di Cristiano Benazzi e Massimo Rossi
L'obiettivo è intervenire prima che sia troppo tardi. Così le piccole e medie aziende possono ragionare come le attività più strutturate. Variano i modelli organizzativi e funzionali, in modo particolare il controllo di gestione -
07/04/23Segue »
La sostenibilità economica e ambientale migliora resilienza e competitività delle PMI
A Villa Calciati grande successo per la 2ª edizione dell’Energy Forum -
07/07/23Segue »
Esserci, ascoltare, condividere
Sonia Cantarelli a tutto campo sulle sfide più importanti che attendono le imprese: «Anche di fronte alle difficoltà siamo abituati a buttare il cuore oltre l’ostacolo»
- Segue »
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
12/09/25 18:16Segue »
«Dall’Italia, talento e preparazione solida»
Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.









