Ombrianville, un progetto di successo che rientra a pieno diritto nella categoria delle iniziative riconducibili al marketing territoriale. Una strategia che ha la mission di valorizzare un territorio evidenziando eccellenze e punti di forza ribadendo il senso dell’identità fino a costruire una autentica brand identity. Il progetto di Sistema Impresa - Asvicom Cremona organizzato in collaborazione con il Comitato Commercianti di Ombriano è nato nel 2015 e si propone di valorizzare attività commerciali e servizi che si sviluppano nelle vie del quartiere. «Le prospettive di sviluppo e di valorizzazione degli asset strategici dell’economia locale, a partire dal commercio, costituiscono il cuore di un autentico progetto di rilancio per la vita del territorio. Un traguardo che nel contesto territoriale si nutre di progetti strategici come è il caso di Ombrianville». Così il presidente di Asvicom Cremona Berlino Tazza in merito al progetto di marketing territoriale volto a sostenere le attività commerciali di un quartiere strategico alle porte della città di Crema...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/01/23Segue »
Berlino Tazza: «Un assessorato strategico»
L'intervista - Rilancio locale, il presidente di Asvicom Sistema Impresa: «Puntare sul turismo, commercio e in giunta regionale un uomo del territorio» -
10/02/23Segue »
«Centralità alle imprese»
Elezioni regionali, Berlino Tazza (Asvicom): «Illustrate le priorità, pronti a collaborare con la nuova giunta» -
14/04/23Segue »
«Turismo, asset strategico»
Boom di presenze a Pasqua in tutto il territorio, Berlino Tazza (Asvicom Cremona): «Siamo attrattivi, fondamentale una regia sulle azioni di sviluppo»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.