E’ l’ultimo weekend di apertura per tanti rifugi alpini, e di conseguenza anche di molti rifugi trentini. Vale la pena, quindi, dedicarsi ad una delle ultime uscite “in quota” e lanciarsi in una pedalata che si può definire, senza timore di smentita, una delle più belle delle Alpi. Più bella ed anche più completa perché difficilmente durante la stessa escursione è possibile affacciarsi sulle Dolomiti e sui ghiacciai adamellini, immergersi in rigogliosi boschi di conifere ed attraversare pascoli d’alta quota. Ed infine visitare luoghi di interesse storico-artistico come la chiesetta di San Vigilio, situata poco fuori da Pinzolo e famosa per gli affreschi del Baschenis, che descrivono un’antica danza macabra, o quella di Sant’Antonio Abate, tra Spiazzo e Pelugo.
Non è pane per i puristi della mountain bike, perché si macina molto asfalto, ma per chi ama pedalare alzando gli occhi dal manubrio il “giro della val d’Algone” rimarrà senz’altro un ricordo indelebile...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- 
						28/10/22Segue »L’antica bellezza del castello di AppianoAlto Adige Sudtirol. Da Missiano immersi nei colori autunnali. Passeggiata tra natura, arte, gastronomia e buon vino nuovo
- 
						Cremona 02/09/22Segue »La vecchia minieraAl rifugio Monteneve per la rubrica: Passeggiando Zaino in Spalla
 tra candide pendici
- 
						Cremona 15/07/22Segue »Armonia in quotaIn Alta Badia per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
 tra prati fioriti
- 
						Cremona 01/07/22Segue »Alla diga del GlenoPrima o dopo la gita, merita la visita a Vilminore
 Cuore delle Orobie
 Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla
- 
						Cremona 17/06/22Segue »Da capanno a rifugio:Nuovo appunamento con la rubrica:
 la storia del “Brentei”
 Passeggiando Zaino in spalla
- 
						Cremona 03/06/22Segue »Scalate leggendarieGiornate “car free” anche nel Piemonte sud-occidentale
 per le valli cuneesi
- 
						Cremona 13/05/22Segue »Valtellina: in quotaDisponibile il calendario estivo delle giornate “car free”
 con la “due ruote”
 Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
- 
						Cremona 29/04/22Segue »Crocus, la primaveraLe spettacolari immagini delle fioriture a quote medie
 sboccia tra i monti
- 
						Cremona 15/04/22Segue »Dall’argine, pioppiDestinazione Monticelli d'Ongina
 stradine e casolari
 Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
- 
						Cremona 01/04/22Segue »Emozioni cromaticheDa Cremona a Villanova d’Arda: trionfo di profumi e colori
 tra i ciliegi in fiore
 Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
- 
						Cremona 18/03/22Segue »Sull’antica ferrovia,Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
 paesaggi sorprendenti
 da Peschiera a Mantova
- Segue »
- 
						Cremona 18/02/22Segue »Ciaspolata per tuttiAl confine tra Italia e Austria: per la rubrica
 Anche per i bambini
 "Passeggiando, Zaino in spalla"
- 
						Cremona 04/02/22Segue »Natura, arte, storia:Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
 cartoline dall’Oglio
- 
						Cremona 21/01/22Segue »Val Grande, boschiL’inizio dolce, poi la rampa fino a un vasto altopiano
 e baite secolari
 Per la Rubrica, Passeggiando Zaino in Spalla
- 
						Cremona 31/12/21Segue »Le belle ciaspolatePer la rubrica "Passeggiando zaino in spalla"
 ai piedi delle Odle
- 
						Cremona 17/12/21Segue »San Genesio-Meltina,Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
 un mondo da scoprire
- 
						Cremona 03/12/21Segue »Salita breve e agileA Montevecchia per la rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla"
 fino al santuario
- 
						Cremona 19/11/21Segue »E alla fine, tartufoPer la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
 e un buon rosso
 vi portiamo nelle Langhe
- 
						Cremona 05/11/21Segue »Il foliage dei larici,Dalla val Masino alla Valle di Preda Rossa
 trionfo di colori
 Per la rubrica: Zaino in spalla
- 
						Cremona 22/10/21Segue »Tra i boschi, dovePer la rubrica "Passeggiando - Zaino in Spalla"
 ogni foglia è un fiore
 Le Dolomiti del Brenta
- 
						Cremona 08/10/21Segue »Dalle DolomitiDue percorsi tra larici, latifoglie, vigneti e castagne
 fino alle... piramidi
 Per la rubrica: Passeggiando. Zaino in spalla
- 
						Cremona 24/09/21Segue »Paradiso dell’outdoor tra funghi e castagniPer la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
 Alla scoperta del Monte Maddalena
- 
						Cremona 09/12/22Segue »Tra rocce e scaliniLa rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla":
 fino all’ultima cascata
 Le Cascate del Dardagna sull'Appennino Bolognese
- 
						Cremona 13/01/23Segue »Un profilo incantevoleDestinazione Alpe Devero.
 tra montagne e pinnacoli
 Torna la rubrica Passeggiando... zaino in spalla
- 
						Cremona 05/05/23Segue »Suggestiva visuale dagli argini,Nuova puntata della rubrica Passeggiando in bicicletta
 Po&Adda fino a Pizzighettone
- 
						Cremona 19/05/23Segue »Montagna da viverePer la rubrica Passeggiando... zaino in spalla vi portiamo
 in tutte le stagioni
 ai Campelli di Schilpario, in Alta Val di Scalve
- 
						Cremona 14/07/23Segue »La via Decia, le minierePer la rubrica Passeggiando Zaino in spalla
 nei “boschi di ferro”
 Cinque giorni per un percorso ad anello che abbraccia tutta la valle di Scalve
- 
						Cremona 28/07/23Segue »Un’impresa a tappeDa Bressanone a Lienz: 130 chilometri tra paesaggi rurali e le Dolomiti
 di pura meraviglia
 Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta...
- Segue »
- 
							13/06/25 17:28Segue »“Vanni Adami”, vince Alessia GarbagniAl teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
- 
							13/06/25 18:08Segue »Un nuovo anno all’insegna del restauroIl progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
- 
							05/09/25 16:47Segue »La scienza e il flauto traverso, insiemeAngelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
- 
							30/01/25 22:30Segue »Web e minori, quei pericoli da conoscereUna guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
 IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
- 
							12/09/25 18:16Segue »«Dall’Italia, talento e preparazione solida»Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
				Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
				Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale. 
 
		


 
									 
									 
									
 
				 
					




