ha fatto flop
Alla vigilia del voto, tutti i partiti avevano compattamente invitato gli elettori a recarsi alle urne. Si era di fronte, stando agli annunci dei leader politici, all’”elezione della vita”, quella che avrebbe deciso le sorti del Paese aprendo la strada ad una nuova fase storica. Da questo punto di vista, allora, possiamo parlare di flop. L’appello a restituire lo scettro alla politica, dopo anni di predominio dei governi tecnici o basati sui cosiddetti inciuci, non ha lasciato il segno se è vero che si è registrato il record storico dell’astensionismo con un incremento addirittura del 9% rispetto alle elezioni del 2018. Dopo l’iniziale sconcerto per la scelta di quasi 4 italiani su 10 di non recarsi a votare, le analisi dei commentatori si sono concentrate sui seggi guadagnati e persi dalle formazioni politiche. E, ovviamente, è giusto così. Chi non partecipa decide di non contare e i ragionamenti oltre che i governi si fanno solo a partire dai voti reali che, questa volta, hanno confermato le previsioni dei sondaggi, vale a dire il trionfo di “Fratelli d’Italia”...
Fulvio Cammarano
Professore di storia contemporanea
Università di Bologna
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/09/22Segue »
«Facciamo rete da dieci anni»
Intervista a Stefano Foggetti, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia -
Cremona 30/09/22Segue »
Cannibal Destra. Fratelli d'Italia erode Lega e FI
L'analisi del voto a Cremona, Crema e Casalmaggiore
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.