Lo storico negozio apre le sue eleganti vetrine in via Genala, là dove il primo Solzi aveva deciso di avviare la fiorente attività e lo stabile, così come si presenta oggi, è quello nato nel 1956 dalla demolizione del precedente, seguita da un completo rifacimento: simbolo questo del profondo legame che accomuna le generazioni che si sono succedute nella gestione dell’attività. Giovanna Solzi illustra con piacere il presente: «Oggi noi offriamo tutti i tipi di capi d’abbigliamento, sia per l’uomo che per la donna, rispondendo alle più svariate richieste , che vanno dallo stile più trendy, sia classico che sportivo, al su misura, tutti con un minimo comun denominatore: l’alta qualità».
Per quanto riguarda il “su misura”, la titolare chiarisce: «Il “su misura” è il nostro fiore all’occhiello, non c’è dubbio! Non abbiamo un sarto, ma ci riforniamo da aziende di prestigio del settore, cui ordiniamo l’abito con le misure del cliente, dopo avere scelto con lui in boutique il modello e i tessuti. Nessun problema per le taglie e, quando l’abito ci arriva pronto da indossare, la soddisfazione è massima, anche perché si tratta di un capo unico che calza a pennello e che rivela l’artigianalità del lavoro che sta dietro». Conclude questo discorso con una importante precisazione: «Solo su misura, proponiamo abbigliamento per matrimoni e cerimonie, anche su modelli scelti personalmente dal cliente. Frequenti le richieste di iniziali ricamate su abiti e camice e noi riusciamo a soddisfarle»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.