Mario Giuseppe Santini, Segretario Generale della FILCTEM CGIL di Cremona tratteggia il quadro composito in cui si deve muovere il sindacato in un momento delicato e analizza a fondo i rapporti del sindacato stesso con la situazione nazionale e internazionale, ma anche con i lavoratori e le controparti datoriali.
Che fase si sta vivendo?
«In questa fase che, definire complicata, è un eufemismo; vista la situazione di precarietà sanitaria legata in particolare al Covid, la situazione economica con un’inflazione galoppante, la crisi energetica e ambientale, che interessa nel bene e nel male anche aziende del settore chimico, la incertezza della politica, intesa come incapacità di dare risposte pronte e decise per la comunità, la guerra che è tornata prepotentemente nel nostro continente e che spacca e rende indecise anche le istituzioni europee; si può ben dire che “la tempesta perfetta” ci accompagna nel nostro fare quotidiano e ci rende, la prospettiva futura, un orizzonte alquanto incerto e fosco»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/05/23Segue »
«Mai star zitti di fronte al male»
L'intervista - Il vescovo ausiliare di Kiev, Oleksandr Yazlovetskiy: «Predichiamo e lavoriamo. Le chiese sono piene di fedeli»: «L’economia peggiora, gli aiuti spontanei calano. La gente, stanca, si chiede: perché?»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.