Vigneti, clima mite, castelli e borghi d’origine medievale. Un contesto ideale dove ambientare una passeggiata autunnale alla scoperta, magari, di qualche prelibatezza gastronomica e di un sorso di un buon vino rosso.
Toscana? No, stiamo parlando dell’Alto Adige Sudtirol, la provincia più settentrionale d’Italia che, alle quote meno elevate e nel soleggiato fondovalle che si estende tra Bolzano, Merano ed i confini con il Trentino regala la giusta ambientazione per camminare ed apprezzare colori e sapori dell’autunno alpino.
Una passeggiata semplice - pur se con un dislivello di circa quattrocento metri complessivi - è quella che conduce al castello Hocheppan (o castello di Appiano) con partenza da Missiano. 
Si inizia a camminare da questa frazione e si passa nei dintorni di Castel Korb, oggi proprietà privata ed hotel di charme, procedendo dapprima su piccole strade comunali (guidati dal segnavia 13) per poi proseguire lungo un’aspra salita che, su una larga mulattiera immersa tra i colori autunnali, conduce sino alle porte del castello di Appiano (segnavia 12).
Prima di arrivare, spicca tra le latifoglie la solitaria Kreidenturm, alta 34 metri ed antico punto di avvistamento: la posizione, infatti, consente di dominare ampi settori della valle dell’Adige ed anche di controllare un castello posto sul versante opposto, ora in rovina...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- 
						Cremona 03/12/21Segue »Salita breve e agileA Montevecchia per la rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla"
 fino al santuario
- 
						Cremona 19/11/21Segue »E alla fine, tartufoPer la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
 e un buon rosso
 vi portiamo nelle Langhe
- 
						Cremona 05/11/21Segue »Il foliage dei larici,Dalla val Masino alla Valle di Preda Rossa
 trionfo di colori
 Per la rubrica: Zaino in spalla
- 
						Cremona 17/12/21Segue »San Genesio-Meltina,Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
 un mondo da scoprire
- 
						Cremona 31/12/21Segue »Le belle ciaspolatePer la rubrica "Passeggiando zaino in spalla"
 ai piedi delle Odle
- 
						Cremona 21/01/22Segue »Val Grande, boschiL’inizio dolce, poi la rampa fino a un vasto altopiano
 e baite secolari
 Per la Rubrica, Passeggiando Zaino in Spalla
- 
						Cremona 04/02/22Segue »Natura, arte, storia:Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
 cartoline dall’Oglio
- 
						Cremona 18/02/22Segue »Ciaspolata per tuttiAl confine tra Italia e Austria: per la rubrica
 Anche per i bambini
 "Passeggiando, Zaino in spalla"
- Segue »
- 
						Cremona 18/03/22Segue »Sull’antica ferrovia,Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
 paesaggi sorprendenti
 da Peschiera a Mantova
- 
						Cremona 01/04/22Segue »Emozioni cromaticheDa Cremona a Villanova d’Arda: trionfo di profumi e colori
 tra i ciliegi in fiore
 Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
- 
						Cremona 15/04/22Segue »Dall’argine, pioppiDestinazione Monticelli d'Ongina
 stradine e casolari
 Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
- 
						Cremona 29/04/22Segue »Crocus, la primaveraLe spettacolari immagini delle fioriture a quote medie
 sboccia tra i monti
- 
						Cremona 13/05/22Segue »Valtellina: in quotaDisponibile il calendario estivo delle giornate “car free”
 con la “due ruote”
 Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
- 
						Cremona 03/06/22Segue »Scalate leggendarieGiornate “car free” anche nel Piemonte sud-occidentale
 per le valli cuneesi
- 
						Cremona 17/06/22Segue »Da capanno a rifugio:Nuovo appunamento con la rubrica:
 la storia del “Brentei”
 Passeggiando Zaino in spalla
- 
						Cremona 01/07/22Segue »Alla diga del GlenoPrima o dopo la gita, merita la visita a Vilminore
 Cuore delle Orobie
 Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla
- 
						Cremona 15/07/22Segue »Armonia in quotaIn Alta Badia per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
 tra prati fioriti
- 
						Cremona 02/09/22Segue »La vecchia minieraAl rifugio Monteneve per la rubrica: Passeggiando Zaino in Spalla
 tra candide pendici
- 
						17/09/22Segue »Il giro della val d’Algone, il più bello delle AlpiTurismo - Una delle ultime uscite “in quota”. Ricordi indelebili per chi pedala alzando gli occhi al cielo
- 
						Cremona 30/09/22Segue »Andar per bodri,Per la rubrica Passeggiando in Bicicletta
 tra la città e il Po
 Da Stagno Lombardo per la Ciclovia dei Bodri
- 
						Cremona 14/10/22Segue »Pagine di storiaSulle Dolomiti numerose tracce della Grande Guerra
 incise sulle pareti
 Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla
- Segue »
- 
							13/06/25 17:28Segue »“Vanni Adami”, vince Alessia GarbagniAl teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
- 
							13/06/25 18:08Segue »Un nuovo anno all’insegna del restauroIl progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
- 
							05/09/25 16:47Segue »La scienza e il flauto traverso, insiemeAngelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
- 
							30/01/25 22:30Segue »Web e minori, quei pericoli da conoscereUna guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
 IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
- 
							12/09/25 18:16Segue »«Dall’Italia, talento e preparazione solida»Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
				Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
				Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale. 
 
		


 
									 
									 
									
 
				 
					




