una guida difficile
Poche settimane fa si è svolto a Santa Monica un convegno per la presentazione delle nuove “Linee guida della Commissione paesaggio del Comune di Cremona”. Grande l‘aspettativa per i temi trattati, anche in seguito ai bei discorsi fatti da alcuni partecipanti in occasione della commemorazione di Massimo Terzi, già presidente della stessa commissione. In effetti interessante il simposio, con la esplicitazione di alcune esperienze in corso e avviato con il consueto ottimismo dell’introduzione del Sindaco.
In effetti punti di notevole interesse sono emersi, anche con impronte metodologiche che sapevano coniugare rigore e innovazione all’interno di complessi processi di ricerca.
Perchè, è bene dirlo subito, dare un indirizzo agli interventi di trasformazione di un territorio urbano e paraurbano come quello di Cremona vuol dire essere in grado di ipotizzare strumenti e soluzioni per una vitale strategia del futuro della città; vuol dire anche che ogni affermazione è frutto di studi complessi, senza retorica e senza pregiudizi, di pratiche consapevoli, di confronti veri (meglio se pubblici e non troppo riservati). Quasi ogni parte del mondo si sta cimentando in questa direzione, ma è ovvio che il centro dell’interesse è l’Italia per la compresenza di tutte le variabili dell’idea di paesaggio.
In sostanza è un’enorme riflessione sul progetto, inteso non come banale pratica edilizia, una riflessione sul senso dell’architettura e sulla consapevolezza della contemporaneità anche dei tessuti storici. E questa riflessione è di grande delicatezza nella nostra città, in cui, per motivi che non indaghiamo in questa sede, il contemporaneo è quasi sempre di discutibile qualità espressiva ed efficacia ambientale, passando dalla sciatteria compositiva a qualche episodio di ridondante autoreferenzialità....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/12/22Segue »
«Interesse di tuttI, altro che lobby»
Intervista al vicesindaco di Cremona, Andrea Virgilio, sull'efficientamento energetico nel centro storico -
Cremona 02/12/22Segue »
«Evitiamo gli scempi nei centri storici»
Intervista a Gabriele Barucca, Soprintendente di Cremona, Lodi e Mantova, sull'installazione di impianti fotovoltaici -
Cremona 06/12/22Segue »
«Un modello per altri territori»
Intervista a Giuseppe Dasti, coordinatore del progetto Comunità Energetiche Rinnovabili della Diocesi di Cremona -
Cremona 30/06/23Segue »
Il primo personal computer
La storia del Compasso d'oro: anno 1981
Si sposano Carlo e Lady D.
Via al decennio della “Democrazia del frivolo”
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.