sempre più al top»
Renato Ancorotti, imprenditore di successo nel settore della cosmesi
Renato Ancorotti, imprenditore cremasco di successo nel settore della cosmesi, da poco eletto senatore nelle fila di Fratelli d’Italia e membro della IX Commissione Permanente Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Promozione Agroalimentare, è soddisfatto di essere tra i «Cremonesi dell’Anno 2022» per l’attività pubblica: «Mi fa veramente piacere», afferma. «Io ho cominciato a fare impresa nel 1984, avevo 28 anni. Mi ha sempre affascinato la chimica della cosmesi. All’università avevamo un corso di Cosmetologia, mi è piaciuto moltissimo. Per un anno e mezzo ho lavorato in un’azienda farmaceutica; poi, con altri due soci, ho deciso di cominciare quest’avventura nel mondo della cosmesi. Siamo partiti in un ambiente di 200 mq a Pandino. Da lì poi, piano piano, abbiamo fondato la «Gamma Croma», divenuta poi l’attuale «Chromavis», dopo aver raggiunto ottimi livelli di fatturato e di occupazione. Io poi ho deciso di uscirne e di fondare nel 2009 la «Ancorotti Cosmetics» assieme a mia figlia. Ci siamo dedicati ad uno dei prodotti del make up, che è il mascara, di cui oggi siamo leader mondiali. Oggi fatturiamo cento milioni di euro»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/12/22Segue »
Servire il bisogno
Cremonesi dell'anno 2022 per la Solidarietà:
in 50 anni di storia
la Caritas Cremonese -
Cremona 30/12/22Segue »
Con Agon la musica
Per i Cremonesi dell'Anno 2022, sezione Cultura
in ospedale e in carcere
I fratelli Martino e Marco Mauro Moruzzi, fondatori di Agon - Segue »
-
07/07/23Segue »
Quella bellezza senza confini
A Bruxelles un tavolo sul futuro organizzato da Lombardia e Centre Val De Loire. Da Cremona, Bergamo, Milano, Monza e Brianza una quota rilevante del make-up. Cosmetica Italia, presentato il 55° Rapporto annuale del Centro Studi: nel 2022 il settore vola trainato dalle esportazioni e il 2023 sarà ancora più scintillante
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.