Ha insegnato fino al 2020, quasi sempre presso l’Istituto “Einaudi” di Cremona, ora prosegue solo con l’altra sua attività professionale, quella di avvocato. Ma la Scuola, i suoi alunni sono rimasti nel suo cuore, come confessa non senza commozione. Per questo, per i giovani la professoressa Marialuisa D’Ambrosio ha deciso di scendere in campo, candidandosi alle prossime elezioni regionali nel Terzo Polo.
Con che grinta?
«Con la stessa grinta e la stessa passione con cui ho fatto tutto. Nel lavoro, in famiglia e nel volontariato. Poi spero che le persone vadano a votare e che lo facciano con la testa, non con la pancia. Noi abbiamo bisogno di rilanciare un territorio in declino da tanto tempo. È questo che mi ha spinta a mettermi in gioco, dover fare qualcosa per il bene pubblico. Io porrei al primo posto due esigenze, la cui risoluzione è, secondo me, pregiudiziale rispetto a tutto il resto».
Vediamo la prima…
«La prima riguarda i collegamenti ferroviari con Milano, Brescia, Bergamo e Mantova, da cui siamo drammaticamente isolati, così come lo siamo anche dal Sud Italia. Non dobbiamo dimenticarci che (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/01/23Segue »
«Pragmatici e vicini ai bisogni della gente»
Intervista a Luca Zanichelli, sindaco di Rivarolo del Re ed Uniti, candidato per la lista Moratti Presidente -
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.