benvenuti nella “Casa del pane”
Era il 1967 quando a Soresina i fratelli Giuseppe e Giovanni Botta aprirono “La Casa del Pane”. E’ la signora Teresa Tolasi, moglie di Giuseppe e madre dell’attuale titolare Luca, ad illustrarci le tappe più importanti della storia del negozio, partendo da quello che ritiene un grande merito, la conduzione famigliare che caratterizza da sempre l’attività: «I fratelli Botta si fecero ben presto conoscere e apprezzare per la serietà e la competenza che avevano dimostrato fin da subito. Vent’anni fa poi mio cognato si è ritirato dall’attività, mentre mio marito continua con nostro figlio che sta portando avanti la tradizione di famiglia avendo al fianco, dal Gennaio 2015, mia nuora, Silvana Ghirardi».
Risale a ventisei anni fa l’inaugurazione della sede in Piazza San Francesco: prima la panetteria era invece in via Genala. «Ci tengo a segnalare che dove siamo ora, in passato c’era la storica forneria Parapotti-Zotta, fondata nel 1918 e ricordata ancora oggi dai clienti più adulti. L’edificio è uno dei tre stabili più vecchi di Soresina, un pezzo di storia del paese sotto il vincolo della Sovrintendenza alle Belle Arti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/10/23Segue »
Nel regno dei dolci
Per la rubrica "Negozi Storici": la pasticceria "Treccia d'oro" di Crema -
Cremona 12/04/24Segue »
Ore 3.30, il primo caffé
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici, il Bar L'Oasi del Migliaro
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.