“METAVERSO - realtà o finzione?” è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Industriali che si terrà il 25 maggio in Sala Pietro da Cemmo a Crema a partire dalle 17. Grazie ai contributi di alcuni addetti ai lavori, i partecipanti avranno la possibilità di comprendere il potenziale impatto della realtà aumentata e della realtà virtuale sulle imprese e sul mondo del lavoro e dell’occupazione. Ne abbiamo discusso con Paolo Aramini, Presidente del Comitato Piccola Industria e Vice Presidente del l’Associazione Industriali della Provincia di Cremona.
Il Metaverso è l’evoluzione di ciò che negli anni Novanta era chiamata Realtà Virtuale: la simulazione di spazi tridimensionali a altre tecnologie recenti, come gli NFT. È una tecnologia che sta interessando diverse multinazionali. Quali sono le applicazioni e le aspettative delle piccole e medie imprese?
«Il punto è che oggi le aspettative e le applicazioni non sono chiare. Siamo attirati da input come l’Intelligenza Artificiale, la Realtà aumentata, il Metaverso, le block chain, le criptovalute e gli NFT; la verità è che in pochissimi conoscono il loro reale impatto sull’economia e sul modo delle aziende. È questo il motivo per cui abbiamo organizzato per il prossimo 25 maggio un convegno a Crema in Sala Pietro Da Cemmo per approfondire questi argomenti e dare agli imprenditori del territorio gli strumenti per poter capire. Lo faremo con illustri ospiti del settore: Marco Camisani Calzolari con il quale avremo modo di capire perché il Metaverso non esiste...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/03/23Segue »
«Creare l'irrealtà e la fuga dai problemi. Giudizio negativo»
Il parere (contrario) di Roberto Marchesini, psicologo e psicoterapeuta, sul Metaverso -
Cremona 10/03/23Segue »
«Manca ancora un modello unico e condiviso. Questo è solo un embrione»
Il parere: Rudy Bandiera, blogger, dice che «il Metaverso ancora non esiste, in primis quello di Meta» -
Cremona 10/03/23Segue »
«Le aziende oggi hanno “fame” di conoscere cos’è il Metaverso»
Filippo Mondini, di Pro Cremona, spiega potenzialità e limiti della realtà virtuale -
10/02/23Segue »
Paolo Aramini: «Abbiamo bisogno dei giovani»
L'intervista - Il presidente della Piccola Industria e vicepresidente dell'Associazione Industriali di Cremona a tutto campo sulle prospettive di crescita del nostro territorio, ma anche sulle criticità contingenti e sui tanti nodi irrisolti che attendono risposta -
Cremona 10/03/23Segue »
Cattedrale, Battistero e piazza Duomo già venduti
Siamo nel Metaverso Ovr, la piattaforma che ha diviso il mondo in esagoni di 300 metri quadrati l’uno e sta procedendo alla vendita a privati o a fondi d’investimento -
Cremona 10/03/23Segue »
«Su una moto o al derby, ma... Oggi troppi Microversi»
Inchiesta sullo spazio virtuale tanto di moda: sarà il futuro di Internet? Risponde il product manager Davide Uberti -
02/06/23Segue »
“METAVERSO - realtà o finzione?”
A Crema il convegno promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Cremona. Due le incognite fondamentali: il rispetto della privacy e la proprietà dei dati -
13/10/23Segue »
«Andiamo dai giovani»
Paolo Aramini, Presidente del Comitato Piccola Industria, anticipa la nuova veste del prossimo «PMI DAY - INDUSTRIAMOCI», il 4 novembre a Crema -
12/04/24Segue »
«Credo nel nucleare»
L'intervista - Paolo Aramini, Presidente del Comitato Piccola Industria, anticipa i contenuti del convegno del 6 maggio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.