Reduce dello straordinario successo dell’evento in Piazza Duomo, organizzato per celebrare i 60 anni di Apindustria Confimi Cremona, la Presidente, Sonia Cantarelli, si concentra sulle sfide che attendono le piccole emedie industrie nella seconda parte dell’anno.
Presidente, le piccole e medie imprese sono gli assi portanti del nostro tessuto economico. Come stanno affrontando questa congiuntura economica?
«Il primo trimestre 2023 ci racconta di un tessuto industriale provinciale dinamico, con un aumento della produzione del + 3,7% rispetto allo scorso anno e una crescita del fatturato del 2,7%».
Tuttavia gli ultimi due mesi stanno dando segnali in controtendenza.
«La crescita è più fragile, sia per una contrazione della domanda interna che di quella estera. Segnali di rallentamento, del resto, li stiamo registrando in...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/06/23Segue »
Tutti nella stessa squadra
L'anniversario: Mercoledì 28 giugno, in piazza Duomo, emozioni e suggestioni per la celebrazione dei 60 anni di Apindustria Confimi. Cantarelli: «Immaginiamo il futuro per costruirlo insieme» -
02/06/23Segue »
Il futuro è da scrivere insieme
A Santa Monica grande successo della 1ª edizione promossa da Apindustria Confimi Cremona. In occasione del People Forum 2023, momenti di approfondimento e tavole rotonde -
05/05/23Segue »
Passaggio generazionale, sfida strategica
Il 18 maggio l’evento promosso da Apindustria, Credito Padano e Cassa Padana: presso il campus Santa Monica gli interventi di Mezzadri, Baioni, Gibellini e Doria -
07/04/23Segue »
La sostenibilità economica e ambientale migliora resilienza e competitività delle PMI
A Villa Calciati grande successo per la 2ª edizione dell’Energy Forum -
03/02/23Segue »
Perchè in azienda vince il rosa
Un 2023 per l’Inclusione e la Parità di genere: ce ne parlano Nicoletta Mezzadri e Stefano Pini. Agenda 2030, Europa, PNRR, Governo e Regione Lombardia concordano sulle priorità -
02/12/22Segue »
PMI forum punta alla 2ª edizione
Grande successo per l’evento di Apindustria Confimi Cremona. Cantarelli: «Da tempo si sentiva il bisogno di un appuntamento come questo» -
03/11/22Segue »
"Il Forum dedicato alle PMI è a Cremona", «una bussola per i nostri imprenditori»
Sonia Cantarelli e Ivan Losio illustrano contenuti e obiettivi della prima edizione: professionisti e docenti possono aiutarci ad avere le informazioni e i dati che servono. Fondamentale riflettere, insieme, per dare supporto a chi deve fare scelte quotidiane» -
29/07/22Segue »
Come affrontare il caro energia?
L'evento - Il 21 luglio, presso Villa San Michele a Ripalta Cremasca, si è svolta la prima edizione dell’Energy Forum. Una tavola rotonda per capire come il problema può trasformarsi in opportunità. L’obiettivo: essere competitivi, decarbonizzare e creare valore per il territorio -
10/03/23Segue »
E’ tempo di “Energy Forum 2023”
Dopo il successo della prima edizione, il 30 marzo a Villa Calciati nuovo appuntamento: dalla crisi energetica alla nuove forme di energia, l’evento di riferimento per le imprese -
03/11/23Segue »
In arrivo il “PMI FORUM”
Martedì 7 novembre presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica. Apindustria Confimi Cremona guarda al futuro prossimo
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.