Il 23 febbraio esplode la “Supernova 1987” nella Grande Nube di Magellano, la prima visibile ad occhio nudo dal 1604. In realtà l’esplosione è avvenuta circa 168.000 anni fa ma solo ora la sua immagine giunge sulla terra, e l’effetto è come se esplodessero 100 milioni di Soli, ovvero oltre ogni umana immaginazione.
Il 30 marzo a Londra, presso la casa d’aste Christie’s, il dipinto dei “Girasoli” di Vincent Van Gogh viene venduto per 40 milioni di dollari, proprio nell’anniversario della sua nascita. È uno dei prezzi più alti mai raggiunti per un’opera d’arte.
La crescita demografica è ancora incessante e l’11 luglio dalle Nazioni Unite giunge la notizia che la popolazione mondiale oltrepassa i 5 miliardi.
Dal 18 luglio disastri naturali colpiscono il territorio della provincia di Sondrio e gli eventi calamitosi si ricordano come “l’alluvione della Valtellina”, che provoca 53 vittime, e migliaia di sfollati per la distruzione delle abitazioni....
Gli oggetti premiati
Fra tutti i premi di questa edizione si staglia quello assegnato alla carriera a Giorgetto Giugiaro. La stessa motivazione sottolinea gli aspetti precipui della sua attività, ma soprattutto evidenzia come nella quotidianità la qualità del progetto sia addirittura economicamente più importante del prodotto stesso. Così come la segnalazione dell’attività didattica della Domus Academy è la messa in luce dell’imprenditoria privata e alternativa nell’educazione al design....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/11/23Segue »
Cresce il potere dell’immagine
Le geometrie del vivere: anno 1991
Nasce il primo sito web -
Cremona 31/12/23Segue »
Nasce la Seconda Repubblica
Geometrie del Quotidiano: correva l'anno 1994
Nobel per la pace a Peres e Rabin
Addio a Senna, Troisi e Modugno -
Cremona 26/01/24Segue »
Marco Pantani vince
Per Geometrie del Quotidiano: l'anno 1998
il Tour de France
Il mondo del Pop in lutto:
addio a Battisti e Sinatra -
Cremona 01/03/24Segue »
L’anno dell’attacco alle Torri Gemelle
"Geometrie del Quotidiano" di Eugenio Bettinelli
Nasce l’iPod. Muore Montanelli
Compasso d'Oro: anno 2001 -
Cremona 22/03/24Segue »
Correva l'anno 2004:
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
Zuckerberg fonda TheFacebook
Tsunami sconvolge l’Indonesia -
Cremona 26/04/24Segue »
Berlusconi torna premier,
Per Geometrie del Quotidiano, con ADI Museum, l'anno è il 2008
Fidel Castro si ritira -
Cremona 14/06/24Segue »
William e Kate si sposano
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano,
Papa Giovanni Paolo II
è Beato. Correva l'anno 2011
in collaborazione con ADI Museum di Milano -
Cremona 19/07/24Segue »
«Il design italiano mantiene un ruolo
Nuovo appuntamento con la rubrica Geometrie del Quotidiano
di leadership a livello globale»
in collaborazione con il Museo del Compasso d'Oro
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.