«Noi di Ocrim abbiamo capito come lavorare e quanto sia importante studiare e conoscere la materia prima per ottenere dei risultati eccellenti. Vendiamo tecnologia in giro per il mondo, anche a Paesi emergenti. Vogliamo e desideriamo che la nostra clientela internazionale si senta sempre al centro del nostro business».
Sono le parole di Alberto Antolini, amministratore delegato di Ocrim, all’apertura della decima edizione di “Grano, farina e…”, svolta l’anno scorso dopo due anni di blocco causato dall’emergenza sanitaria. La volontà di Antolini si è concretizzata, ragione per cui gli intenti di allora, espressi nel 2022, trovano una particolare risonanza con i recenti progressi della Officine Cremonesi Impianti Molitori.
L’edizione 2023 di “Grano, farina e…”, prevista il 22 e 23 settembre, si svolge a Rimini: durante il fine settimana la città con l’arco di Augusto e il ponte di Tiberio non ospiterà solo conferenze e tavoli di studio distribuiti nell’arco di due giornate - ma fornirà l’occasione ideale per suggellare due ulteriori passi in avanti dell’azienda cremonese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/09/23Segue »
«Grazie alle persone siamo diventati grandi»
“Grano, farina e...” Successo a Rimini per l’edizione 2023 dell’importante evento annuale. L’azienda incontra partner e clienti per costruire insieme un modello di sviluppo condiviso -
22/03/24Segue »
La crescita come strategia
Acquisita SIMA S.r.l., attore chiave negli impianti di stoccaggio. Con l’azienda di Spresiano la produzione interna supererà l’80%
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.