“Nell’occhio del ciclone. Siamo pronti alle sfide di domani?” Il tema è sviluppato dai tre ospiti della tavola rotonda: Dario Fabbri, analista geopolitico e direttore della rivista ‘Domino’; Antonio D’Amato, presidente di Seda International Packaging Group e dell’Associazione Europea Imballaggi in carta ed Ermete Realacci, presidente della fondazione Symbola, ex parlamentare e fondatore di Legambiente.
Il presidente Allegri ci ha lasciato con un richiamo a quello che di più drammatico sta accadendo, la guerra. Da due settimane - l’analisi dello scenario è sottoposto al vaglio di Dario Fabbri - i carri armati israeliani stanno combattendo a Gaza. Alcuni temono che la guerra possa allargarsi oltre i propri confini. A che punto siamo?
«Non è semplice tracciare il punto della situazione: gli obiettivi del governo israeliano non sono chiarissimi, nonostante ciò rientri nella cosiddetta ‘nebbia di guerra’. Vale la pena ricordare che quando Israele si ritira da Gaza, nel 2005, per la prima volta rinuncia alla Cisgiordania, uno stato cuscinetto con Ezbollah. A che punto siamo?
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/11/23Segue »
Mediazione e dialogo
Intervista esclusiva - Il Generale Giovanni Brafa Musicoro, al comando del contingente italiano in Libano, spiega il ruolo svolto dai nostri militari per la pace: «Le missioni umanitarie richiedono ascolto, tolleranza e flessibilità» -
16/11/23Segue »
La furia del ciclone
“Caoslandia”. Così Marco Minniti è solito definire il momento storico che stiamo vivendo. Oggi l’ex ministro degli Interni, dopo cinque legislature ...
e la speranza
di un bambino -
17/11/23Segue »
«La storia del Paese è storia di imprese!»
Stefano Allegri analizza le enormi prove che abbiamo di fronte ed evidenzia gli errori da non ripetere. Europa, Italia, clima, energia, demografia e pace: sfide che richiedono visione e pragmatismo -
13/09/24Segue »
«Dieci tesi per la sostenibilità»,
L'intervista - Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola: «Allargheremo ancora il raggio d’azione
grande successo di adesioni
alla prima edizione del bando
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.