La bottega “Alimentari Parati” si trova lungo la strada principale che attraversa Crema, prossima al centro storico. La sede è collocata vicino al museo cittadino e a Palazzo Terni, in via Dante Alighieri 14, in una strada pavimentata con ciottoli, e su cui si affacciano le due vetrine, incorniciate da archi. Qui si possono acquistare gli ingredienti dei “tortelli cremaschi” e utilizzare come una volta i libretti della spesa per pagare in modo dilazionato. Da sempre Parati offre un servizio a domicilio e fonda l’attività sulla fiducia e sui rapporti umani. Fin dalle origini, il negozio ha contato su una gestione efficiente e cordiale, è aperto dal martedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, mentre il lunedì e sabato solo al mattino. È molto frequentato e ha sviluppato una clientela fedele, grazie alla possibilità di acquistare prodotti per gran parte di origine locale. «Si tratta di un negozio di vicinato e per lo più i clienti sono persone anziane - ha rimarcato il titolare Gabriele Parati -. Da qui la necessità di venire incontro alle loro specifiche esigenze, con merce ad hoc e soprattutto la possibilità di ordinare la spesa per telefono. In questo modo riesco a consegnare i prodotti a domicilio, grazie ai cestini montati sulla bicicletta condotta dal dipendente Stefano Pinferetti. Ogni giorno questo commesso effettua circa dieci consegne e in un anno percorre circa tremila chilometri perché sulla sua bicicletta ho fatto installato uno strumento per misurare le distanze coperte....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/24Segue »
Osteria dell’Olmo, sulla strada del gusto
Edo Zagoner, chef vulcanico e istrionico, è il titolare dal 1993: «Qualità, identità del territorio e un tocco di originalità» -
Cremona 12/04/24Segue »
Ore 3.30, il primo caffé
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici, il Bar L'Oasi del Migliaro
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.