Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
19 gennaio 2024 09:30
Giorgio Battisti:
scacco matto (per procura) all’Occidente
L'intervista - Il Generale di Corpo d’Armata spiega perché i conflitti in Europa e Medio Oriente sono collegati e analizza le gravi minacce che incombono sugli Stati Uniti e i loro alleati: «L’onda lunga di quello che accade nel Mar Rosso arriva fino all’Ucraina. E l’utilizzatore finale è Putin»
  • Generale Giorgio Battisti
  • Generale Corpo d'Armata Giorgio Battisti

L’espressione “terza guerra mondiale a pezzi”, utilizzata da Papa Francesco nel 2014 , riecheggia più che mai minacciosa, fosco presagio, mentre le cronache quotidiane ci trasmettono l’immagine di un mondo impazzito. A un ritmo indiavolato, si aggiungono le tessere del puzzle planetario dove cresce, quasi di ora in ora, il numero del conflitti e dei Paesi convolti. Un risiko “moderno” dove si moltiplica il numero degli attacchi, un proliferare di focolai che non risparmia nessun continente: attualmente, il numero delle guerre in corso risulta essere il più alto dal 1945 e l’Onu ha “censito” la presenza di circa 2 miliardi di persone che vivono in aree interessate da scontri armati. Conflitti convenzionali, come per Russia e Ucraina, o asimmetrici, come nel caso di Israele, costretto a difendersi dall’attacco di un’organizzazione terroristica che, però, è ben radicata nella società. Uno scenario estremamente problematico e preoccupante, frutto della «sfida per l’egemonia planetaria fra Stati Uniti e Cina, con la Russia sulle spalle di Pechino» - ricordava l’analista geopolitico Dario Fabbri il 29 dicembre proprio dalle colonne di Mondo Padano, dove nessuno sembra in grado di decelerare o tantomento imprimere un colpo di freno per rimettere in sicurezza un convoglio lanciato a tutta velocità verso il baratro. Uno scenario che più di un osservatore inizia a considerare fuori controllo, mentre le grandi potenze sembrano quasi non valutare appieno i rischi di una situazione che non solo potrebbe avere gravi ripercussioni a livello sociale ed economico (le vittime di questi conflitti, evidentemente, hanno un peso specifico quasi irrilevante), ma sfociare in una vera e propria guerra totale. Per questo abbiamo chiesto al generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti di analizzare le conseguenze di questa escalation e le minacce che gravano sull’Occidente, sempre più nel mirino e sotto attacco...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 12/04/24
    Massimo
    de Leonardis:
    «L’intervento
    della Nato
    in Ucraina?
    Irrealistico»
    L'intervista - Il docente di Storia dei Trattati e Politica Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano fa il punto sui principali conflitti in corso
    Segue »
  • 19/01/24
    Un anno di grandi incertezze
    Stefano Allegri analizza le sfide che attendono il Paese e il territorio nel 2024. «La ripresa ha subito svariati contraccolpi derivanti soprattutto dal contesto geopolitico. Il 5 febbraio le Assise dell’economia per affrontare le scelte strategiche per il futuro»
    Segue »
  • 19/01/24
    Commercio mondiale, sistema a rischio infarto
    Intervista a Guglielmo Auricchio, presidente di Federalimentare Giovani Imprenditori: «Il 2022 è stato un anno record. Poi il rialzo dei tassi ha strozzato l’economia reale. Con la crisi nel Mar Rosso costo dei container raddoppiato, assicurazioni quadrupicate»
    Segue »
  • 12/10/23
    Attacco a Israele: sorpresa, inganno, sincronia e velocità
    L'analisi - Il Generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti riflette sull'azione di Hamas e sui possibili scenari
    Segue »
  • 10/02/23
    Il Generale Giorgio Battisti:
    «La pace
    o, comunque, condizioni onorevoli per una tregua
    si possono ottenere solo con le armi.
    La diplomazia
    è la diplomazia
    delle armi»
    è la diplomazia delle armi»
    L'intervista - Il Generale di Corpo d’Armata traccia un bilancio dei combattimenti a un anno dall’inizio del conflitto e spiega perchè il conflitto è destinato a proseguire a lungo
    Segue »
  • 19/04/24
    Giorgio Battisti:
    «La pace
    non è scontata,
    va presidiata»
    L'intervento - Il Generale di Corpo d’Armata analizza i conflitti in corso, il rischio escalation e la necessità per l’Europa di dotarsi di una Difesa in grado di fronteggiare minacce sempre più gravi. La NATO ha garantito 75 anni di stabilità e prosperità, ma ora serve un netto cambio di passo
    Segue »
  • 13/06/24
    Giorgio Battisti:
    «Il mondo libero
    è di nuovo
    in pericolo»
    L'intervista - Il Generale analizza il quadro sul campo nella guerra fra Russia e Ucraina e in Medio Oriente e le nuove sfide che attendono l’Occidente. Perché la resistenza all’aggressione di Mosca riporta all’estate del 1944
    Segue »
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 17/04/25 22:45
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino agiovedì 24 aprile con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata alla Pasqua, simbolo di rinascita e nuovo ...
    Segue »
  • Cremona 18/04/25 16:14
    Le bocce, le persone
    Germana Cantarini e la malattia. Fra gli ostacoli maggiori, la perdita dei capelli
    Segue »
  • 19/04/25 17:40
    «Abbiamo bisogno di energia a zero emissioni:
    atomo sola fonte non rinnovabile che la fornisce»
    Stefano Allegri, Presidente dell’Associazione Industriali di Cremona
    Segue »
  • Cremona 18/04/25 11:02
    Sulle tracce di Mattei
    Parla il pronipote Aroldo
    Investimenti per tre miliardi di euro in otto Paesi “pilota”
    Segue »
Notizie Flash
  • 18/04/25 12:07
    Regione in campo per valorizzare il distretto cosmetico
    Presidente Fontana e assessore Guidesi a Crema: sosteniamo le imprese che rendono grande la Lombardia nel mondo. Quarta tappa del tour istituzionale ...
    Segue »
  • 15/04/25 14:50
    Nuovo primario per nefrologia: è Marco d’Amico
    «Contento di lavorare a Cremona, dove trovo una équipe competente e consolidata. Il nuovo ospedale? Una prospettiva che mi attrae». Il Direttore ...
    Segue »
  • 14/04/25 11:38
    Cremona&Bricks 2025: conclusione di successo per la Manifestazione che celebra la creatività senza confini dei mattoncini LEGO®
    Si è conclusa con grande successo e un’ottima partecipazione di pubblico l’edizione 2025 di Cremona&Bricks, la più grande fiera italiana dedicata al ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 18/04/25 13:12
    Il post (post) punk così sincero
    made in Dublino
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 18/04/25 18:44
    Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
    Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre
    Segue »
  • 08/03/25 09:13
    Borsa di Studio Vanni Adami, edizione 2025
    Domande fino al 28 aprile 2025
    Segue »
  • 18/04/25 18:35
    «Il percorso giusto per me»
    Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 18/04/25 18:31
    Passione e motivazione
    Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per add. stalla e gestione area junior da fare crescere come coordinatore vicinanze Cremona (M19-C)
    Il ruolo prevede attività legate alla stalla e alla mungitura, all'utilizzo di tecnologie mirate all' efficientamento ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    JUNIOR ACCOUNTANT - CR
    Scadenza: 30/04/2025
    Stiamo cercando una risorsa da inserire come tirocinante con DIPLOMA in RAGIONERIA. La laurea triennale in economia sarà ritenuto titolo preferenziale. La mansione che dovrà ricoprire sarà in ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE