arte, materia e città
Nuovo appuntamento con la rubrica Le forme del Vivere
Il contemporaneo può diventare futuro? Soprattutto, un futuro vivibile e credibile?
La domanda si pone se cerchiamo di fare una riflessione positiva sull’arte contemporanea, anche in sede locale, principalmente quando vuole apparire come un segno urbano in grado di costruire identità riconoscibili.
Il tema è tutt’altro che semplice, e il metro dei “social” come elemento discriminante del successo non ha fatto altro che complicare la questione. Soprattutto in una città come Cremona, con la gran parte del suo territorio di qualità costituito da quinte decisamente determinate, con caratteristiche complesse ma riconoscibili, e l’altra parte segnata da una sciatteria anni ’60 e ’70 apparentemente invincibile, come una rassegnazione al non essere, in una città così la qualità dell’arte contemporanea che a vario titolo si insedia è chiaramente la qualità delle sue relazioni con il contesto vissuto, la capacità di proporre segni anche conflittuali ma che comunque aumentano la densità espressiva del tessuto, interno o esterno che sia.
Molto spesso l’arte è timida e non porge per prima la mano.
Tende ad occultarsi, a cercare luoghi dedicati dove il confronto è voluto ma con soggetti scelti e ben predisposti.
Cerca pretesti per proporsi o presentarsi, quasi che il dialogo abbia bisogno di giustificazioni o autorizzazioni. Forse perchè la condivisione è ormai sentita come un bisogno sociale. Un tempo l’obiettivo era la soddisfazione del committente, potente o ricco....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/12/23Segue »
Il battesimo dell’architettura
Tempio o accessorio? E’ punto di fusione, ponte fra “civitas” ed “ecclesia”
Per le Forme del Vivere: Il Battistero di Cremona -
Cremona 03/11/23Segue »
I nuovi “impietriti”
Torna la rubrica: Le forme del Vivere
Un tour in città tra sguardi di pietra -
Cremona 29/09/23Segue »
Cremona, città... spigolosa
Per la rubrica "Le forme del vivere"
Un racconto per immagini: le soluzioni sono diverse, tra “miseria” e “nobiltà” -
Cremona 01/03/24Segue »
L’anno dell’attacco alle Torri Gemelle
"Geometrie del Quotidiano" di Eugenio Bettinelli
Nasce l’iPod. Muore Montanelli
Compasso d'Oro: anno 2001 -
Cremona 05/04/24Segue »
Architettura e futuro
Non esiste emarginazione senza la fisicità di un contesto costruito
Nuovo appuntamento con la rubrica Le Forme del Vivere -
Cremona 20/09/24Segue »
Anno 2018: Crolla il ponte Morandi
Nuovo appuntamento per la rubrica Geometrie del Quotidiano
Addio a Bertolucci
in collaborazione con il Museo del Design di Milano
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.