Dalle Assise Generali dell’Economia del Territorio, che si sono appena tenute in Fiera a Cremona - evento molto atteso per fare il punto sul progresso economico della provincia di Cremona - alle prossime elezioni di giugno con le quali i cittadini italiani sceglieranno gli amministratori locali, ma anche i loro rappresentanti nel parlamento europeo. Dalle prospettive per l’economia e le aziende, sempre alla ricerca di personale qualificato da poter assumere, al tema, cruciale, della formazione e dell’istruzione scolastica. Di tutto questo abbiamo parlato con Stefano Rossi, Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona.
Presidente, si sono appena tenute le Assise dell’economia cremonese. Qualche riflessione.
«Un momento importante per il nostro territorio ed anche, e soprattutto, per noi giovani. Le ‘Assise dell’economia cremonese’ sono state concepite non per realizzare un convegno ma un vero momento di riflessione, analisi e condivisione degli aspetti economici rilevanti del territorio e delle relative azioni attuative. Tutto questo nell’ottica di innescare meccanismi e introdurre novità che rendano il territorio e la Provincia fortemente attrattivi, anche, e soprattutto, per i giovani. I principali stakeholders si sono riuniti con questo intento a Cremona Fiere, parlando di cinque macro-temi e cercando, per ciascuno, di fare sintesi in modo da affrontare al meglio le scelte strategiche del territorio. A nostro avviso...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/02/24Segue »
Calcio d’inizio
Presso il polo fieristico di Cà de’ Somenzi, alla presenza di tutti gli attori del territorio, rappresentanti delle Istituzioni, dell’Economia, del sindacato e della società civile, le Assise Generali dell’Economia, un momento di analisi e confronto importante per fotografare lo stato dell’arte e individuare le scelte da compiere per rendere il territorio più attrattivo e più competitivo -
09/02/24Segue »
Assise generali dell’Economia
Tutti i protagonisti del territorio uniti per discutere di sviluppo. Berlino Tazza: «Evento decisivo che avrà il merito di tracciare il nostro futuro» -
14/06/24Segue »
Buon lavoro a chi è stato eletto!
Stefano Rossi, presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, analizza il dopo voto e si appella agli europarlamentari:«Tornino da noi sul territorio per ascoltarci, per riflettere insieme su alcuni temi fondamentali e cercare di trovare soluzioni alle principali questioni»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.