La “Casa della musica” è sorta verso la fine del 1800 come laboratorio di accordatura e riparazione di pianoforti per iniziativa di Egidio Battista Gallini, percussionista dell’Orchestra del Teatro Sociale della cittadina cremasca. La prima traccia dell’esistenza del negozio viene fatta risalire però al 1937, quando è stata registrata ufficialmente l’attività. A Egidio, poi, è subentrato il figlio Lorenzo, a sua volta seguito dal figlio Luigi, detto Gino. Quest’ultimo si è impegnato per ampliare l’offerta musicale, proponendo la vendita di strumenti ad arco, come violini e violoncelli, oltre alle fisarmoniche, di cui era anche un apprezzato insegnante. Alla scomparsa del padre, nel 1983 è subentrato anche Gian Vittorio che ha cominciato a vendere anche all’estero, partecipando ad importanti fiere internazionali, come quella di Tokyo e di Francoforte. Dal 2004 è il figlio Luigi Gallini a portare avanti la tradizione di famiglia, con la stessa passione e competenza dei suoi predecessori. Il laboratorio artigianale si trovava inizialmente in via Barbelli, poi per diverso tempo è stato trasferito in via Mazzini....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 22 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/24Segue »
Osteria dell’Olmo, sulla strada del gusto
Edo Zagoner, chef vulcanico e istrionico, è il titolare dal 1993: «Qualità, identità del territorio e un tocco di originalità» -
Cremona 12/04/24Segue »
Ore 3.30, il primo caffé
Per la rubrica dedicata ai Negozi Storici, il Bar L'Oasi del Migliaro - Segue »
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.