Ha 47 anni, ha guidato, nella legislatura europea che si chiude, il gruppo di Fratelli d’Italia a Strasburgo ed è tra i politici più stimati da Giorgia Meloni. Carlo Fidanza, nato a San Benedetto del Tronto ma milanese d’adizone, corre per il suo terzo mandato in Europa, dopo quelli del 2009 e del 2019.
«C’è bisogno di portare esperienza, serietà e coerenza - dice -. In questi anni Giorgia Meloni mi ha chiesto di guidare la delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo. Nella legislatura appena conclusa, visti i numeri che ci vedevano in minoranza, abbiamo spesso dovuto “giocare in difesa”, opponendoci con forza - ma spesso invano - alle troppe eurofollie partorite dalle sinistre rosse e verdi: oggi dobbiamo invertire la rotta e cambiare ruolo. Se le Elezioni dell’8 e 9 giugno riconfermeranno la forza del nostro partito, saremo chiamati ad un protagonismo che ha bisogno di chi come me, ormai da tanti anni, si occupa di questioni europee. Perché è solo con lo studio, il lavoro costante e l’esperienza che si può davvero trasformare ogni slogan in realtà».
Sul piano internazionale, l’Europa mostra sempre di più la sua debolezza politica. Qual è la correzione di rotta da imboccare?
«L’Ue è un gigante burocratico ed un nano politico: lo abbiamo detto per anni, predicando troppo spesso nel deserto, ma tra la pandemia e lo scoppio del conflitto in Ucraina hanno dovuto darci tutti quanti ragione. L’Europa oggi non ha un’anima e, soprattutto, non ha una bussola: la sua fragilità sullo scenario globale finiamo per pagarla, come al solito, noi cittadini europei, magari costretti a dover pagare di più il gas o le merci perché chi guida le istituzioni europee non è stato capace di tutelare i nostri interessi in un mondo che va sempre più nella direzione dettata dai nostri competitor, Cina su tutti. Questa rotta va invertita: vogliamo restituire sovranità all’Europa per dare più forza all’Italia, e per farlo abbiamo il dovere di seguire quello che ormai si sta imponendo come il “modello Meloni”. Serve un’Europa guidata da una maggioranza di centrodestra, stabile, forte e compatta, con idee chiare sulla strada da intraprendere».
Difesa comune europea: è d’accordo sulla sua realizzazione a scopo di deterrenza? Perché?
«E’ certamente un obiettivo condivisibile, ma va fatta con criterio: penso, ad esempio, alla necessità di lavorare nella stessa direzione innanzitutto sul piano della politica estera, con in testa l’obiettivo di (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/06/24Segue »
Buon lavoro a chi è stato eletto!
Stefano Rossi, presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, analizza il dopo voto e si appella agli europarlamentari:«Tornino da noi sul territorio per ascoltarci, per riflettere insieme su alcuni temi fondamentali e cercare di trovare soluzioni alle principali questioni» -
Cremona 31/05/24Segue »
Ambiente, giustizia sociale e nuove generazioni
Elezioni Europee. Intervista a Arianna Bettin, candidata di Alleanza Verdi e Sinistra: «La mia esperienza da assessore servirà» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Eleggere direttamente il presidente»
Elezioni Europee. Raffaella Paita, candidata della lista "Stati Uniti d'Europa": critiche a Von der Leyen e diritto di veto da eliminare -
Cremona 31/05/24Segue »
«Più Italia nell'Ue»
Elezioni Europee. Intervista a Silvia Sardone, candidata della Lega: «Nucleare? Favorevole. Basta dipendere da altri» -
20/06/24Segue »
Quale Cremona ci aspetta
Il confronto - In piazza del Comune l’ultima sfida tra Andrea Virgilio e Alessandro Portesani. Ceraso (unica presente degli esclusi): «Galimberti mai nominato...». Ballottaggio il 23 e il 24 giugno. Orari, modalità, schede: ecco cosa c'è da sapere. Navette per i residenti di Migliaro, Boschetto, Maristella -
Cremona 31/05/24Segue »
Green deal più umano
Elezioni Europee. Intervista a Massimiliano Salini, candidato per Forza Italia: «Serve unità: una difesa e una politica estera comuni» -
Cremona 31/05/24Segue »
Sovranismo europeo
Elezioni Europee. Intervista a Patrizia Toia, candidata per il Partito Democratico: «Bruxelles ha rivalutato l'importanza della politica rivolta all'industria» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Famiglia: assegno unico da esportare e investimento sulle donne»
Elezioni Europee. Intervista a Elena Bonetti, candidata di Azione: «Crediamo sia necessario togliere il diritto di veto nel Consiglio europeo» -
Cremona 31/05/24Segue »
«Un Commissario per la pace»
Elezioni Europee. Intervista a Angela Danzi, candidata del Movimento 5 Stelle: «Green: bene, ma sono urgenti prestiti garantiti per efficientare gli edifici»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.