«Mio marito Nicola è qui da quando aveva diciott’anni, entrato per dare manforte al suo papà; io sono qui “per amore” perché mi sono sposata nel 1986 in coincidenza dell’andata in pensione di mio suocero: in negozio c’era bisogno di personale, mi sono volentieri prestata a questo compito, accantonando il mio diploma da ragioniera-perito commerciale e rinunciando all’assunzione presso le Poste in seguito ad un concorso statale. Mi sono appassionata via via a questo lavoro fino a ribaltare completamente l’orientamento dell’attività, trasformando quello che era un semplice negozio di scampoli di tessuti in una realtà dedicata alla progettazione e al confezionamento di tende per interno ed esterno, avendo acquisito negli anni tecnica e competenze, ma soprattutto avendo una innata grande attenzione alle esigenze della clientela. Posso dire di essermi un po’ inventata questa professione con la mia grande passione per il cucito, la mia curiosità e la mia voglia di fare: ormai sono quasi quarant’anni che siamo sulla breccia e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti».
Ci sono molto orgoglio e grande trasporto nelle parole di Maria Del Giudice nell’illustrare le peculiarità della ditta che conduce insieme al marito Nicola Mantovani....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/24Segue »
Osteria dell’Olmo, sulla strada del gusto
Edo Zagoner, chef vulcanico e istrionico, è il titolare dal 1993: «Qualità, identità del territorio e un tocco di originalità» - Segue »
- Segue »
-
Cremona 04/04/25Segue »
Un regalo che resta
Negozio storico: Moschetti a Cremona. Da cartoleria, la proposta negli anni si è ampliata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.