Tra le principali destinazioni turistiche anche per l’estate 2024, sicuramente Forte dei Marmi, ridente cittadina della provincia di Lucca, in Toscana, tra le più celebri mete estive e prediletta da un turismo non solo italiano ma anche proveniente da lontano. Oltre 500 anni di storia che si combinano a lidi dal profumo internazionale con l’aspirazione ad una Dubai contemporanea, Forte dei Marmi è questo e molto altro.
«La storia di Forte dei Marmi inizia con una via, Via di Marina - spiegano nel locale Ufficio Turistico - che nel XV secolo collegava l’entroterra montano ad un approdo situato tra la Torre del Cinquale e la Fortezza di Motrone, presso la quale sorgeva un fiorente scalo marittimo». Ed è così che sin dal 1400 Forte dei Marmi inizia a farsi conoscere, dapprima grazie all’importanza dello spostamento dei preziosi marmi, di gran pregio nonché celebri per l’attenzione rivolta alla materia prima dagli straordinari Michelangelo Buonarroti e Gianbologna, e successivamente grazie alla proficua realizzazione di un nuovo tracciato, capace di attraversare l’ultimo tratto della piana versiliese promuovendo di fatto la cittadina ad una tra le principali protagoniste del commercio dell’epoca....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 1 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/12/24Segue »
Che la festa abbia inizio!
Riaperto Dolomiti Superski: il comprensorio sciistico compie 50 anni
Per la rubrica: Il Giro del... Mondo -
Cremona 22/11/24Segue »
In America è già Natale
Dalla Festa del Ringraziamento (28 novembre) ai primi di gennaio. Colorati e scintillanti i villaggi allestiti ad hoc. Come dentro un film -
Cremona 11/10/24Segue »
Nel cuore del Mediterraneo
Reggio Calabria, ricordando “Bergaré”, evento dedicato al pregiato agrume -
13/09/24Segue »
Per l’ultima “Notte Rosa”
Estate agli sgoccioli, ma a Lignano Sabbiadoro si fa ancora festa: destinazione tra le più note, per Hemingway era la “Florida d’Italia” -
Cremona 27/09/24Segue »
Sul Treno del Foliage
Destinazione Santa Maria Maggiore in val Vigezzo: Bandiera Arancione tra natura e arte -
Cremona 25/10/24Segue »
Il Salento per ogni stagione
Alla scoperta della cultura e dei paesaggi nel tacco dello Stivale - Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
La città delle ceramiche
Faenza, autentico concentrato di arte, artigianato e avanguardia
Per la rubrica: Il Giro del... mondo -
Cremona 21/02/25Segue »
Sulmona, non solo confetti
La città di Ovidio: il fascino della Storia tra i suoi vicoli suggestivi
Per la rubrica: Il giro del... mondo -
Cremona 07/03/25Segue »
La doppia anima di Fano
Storia e modernità: la città brilla sulla costa marchigiana - Segue »
-
Cremona 04/04/25Segue »
Un borgo da cartolina
Marzamemi: l’ultima Antica Tonnara in una scenografia mozzafiato - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.