La Mixer Prod.Action Srl è una compagnia di comunicazione creativa ibrida e giovane. L’azienda si trova in via XX Settembre, 18, a Crema, e registra un fatturato annuo di circa due milioni di euro. Partita nel 2016 da un piccolissimo spazio in un capannone a Romanengo, può contare ora su venti dipendenti e collaboratori per ideare, realizzare e gestire progetti di comunicazione integrata. Un insieme di registi, designer, copywriter, video maker, tecnici e sviluppatori che sono coordinati dal titolare Marco Taietti e che lavorano ogni giorno con passione per creare contenuti creativi multimediali di qualità e condividerli in maniera innovativa online, offline e live. Una realtà unica nel suo genere dove idee e tecnologia, freschezza ed esperienza, professionalità e divertimento si fondono per dar vita a risultati eccezionali. L’impresa crea un rapporto di consulenza diretta e dedicata con i clienti, per snellire le procedure e puntare sulla qualità dei progetti.
Marco, come è nata questa azienda?
«Mixer Prod.Action è sorta per la volontà di portare sul territorio capacità creative nel campo dell’organizzazione e della regia di eventi. Tecnicamente incubata da un’altra società di servizi per lo spettacolo dedicati a RAI, Mediaset, La7 e SKY, nel 2016 è diventata indipendente. Partita da un ritaglio di capannone a Romanengo, oggi la sede si affaccia sul Torrazzo e sulla Piazza Duomo di Crema».
In quali ambiti si è poi evoluta?
«In qualità di azienda che offre servizi di eventi, mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per fare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.