Per la rubrica: Il Giro del... mondo
idente cittadina situata nel cuore dell’Emilia Romagna, a metà tra Forlì e Ravenna, Faenza è un vero concentrato d’arte, d’artigianalità ed avanguardia. Tra le perle più preziose dell’entroterra romagnolo, è abbracciata dalle acque del fiume Lamone e situata nel versante sud della regione.
Faenza è inoltre costellata da un profluvio di castelli medievali, da gallerie d’arte capaci di illuminare le piazze, da borghi storici e monumenti rinascimentali. In città i palazzi cinquecenteschi fanno capolino alle botteghe ancora ricche di fascino, vibranti e abbracciate da rigogliose valli tutt’attorno. A stupirvi sarà inoltre la sua anima incantevole e viva al contempo, anche grazie ai cittadini capaci di un’ospitalità generosa e genuina, unica nel suo genere.
Epicentro di dinamicità e ricchezza, Faenza viene inoltre caratterizzata dalla sua importante storia, che ancora oggi ce la presenta come una delle piccole grandi eccellenze Italiane nel mondo. Come forse saprete, Faenza è celebre infatti per la sua lungimirante lavorazione della ceramica.
Ed è proprio dalle innumerevoli botteghe ceramiche che vorrei iniziare a raccontarvi Faenza oggi, dal centro storico raffinato e compatto, capace di diramarsi dal cuore delle contigue Piazza del Popolo e Piazza della Libertà....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/01/25Segue »
Val Gardena, regina delle nevi
Paesaggi da sogno, vacanza “attiva” e piste da sci per tutta la famiglia
Per la rubrica "Il giro del... mondo" -
Cremona 20/12/24Segue »
La magia delle feste
Ultimi giorni per i mercatini: vi segnaliamo Bolzano, Bruxelles e Innsbruck
Per la rubrica, Il Giro del Mondo -
Cremona 06/12/24Segue »
Che la festa abbia inizio!
Riaperto Dolomiti Superski: il comprensorio sciistico compie 50 anni
Per la rubrica: Il Giro del... Mondo -
Cremona 22/11/24Segue »
In America è già Natale
Dalla Festa del Ringraziamento (28 novembre) ai primi di gennaio. Colorati e scintillanti i villaggi allestiti ad hoc. Come dentro un film - Segue »
-
Cremona 25/10/24Segue »
Il Salento per ogni stagione
Alla scoperta della cultura e dei paesaggi nel tacco dello Stivale -
Cremona 11/10/24Segue »
Nel cuore del Mediterraneo
Reggio Calabria, ricordando “Bergaré”, evento dedicato al pregiato agrume -
Cremona 27/09/24Segue »
Sul Treno del Foliage
Destinazione Santa Maria Maggiore in val Vigezzo: Bandiera Arancione tra natura e arte -
13/09/24Segue »
Per l’ultima “Notte Rosa”
Estate agli sgoccioli, ma a Lignano Sabbiadoro si fa ancora festa: destinazione tra le più note, per Hemingway era la “Florida d’Italia” -
Cremona 26/07/24Segue »
Tra lidi e ville di lusso
Forte dei Marmi, meta prediletta anche dal turismo internazionale -
Cremona 26/07/24Segue »
Forte dei Marmi, tra lidi e ville di lusso
Per la rubrica "Il giro del... Mondo", ecco la meta toscana prediletta anche dal turismo internazionale - Segue »
- Segue »
- Segue »
-
Cremona 31/05/24Segue »
La visita parte dal... basso
Piazza Vittorio Veneto, il salotto della Bergamo “moderna”
Nuova puntata della rubrica "Il giro del... mondo" -
Cremona 17/05/24Segue »
Conforto per l'anima
Assisi, tra il verde degli ulivi e ben protetta dalle sue mura. Una nuova puntata della rubrica "Il Giro del... Mondo" di Claudia Cabrini -
Cremona 03/05/24Segue »
Acque sacre e archeologia
Per la rubrica Il Giro del... Mondo: San Casciano dei Bagni -
Cremona 19/04/24Segue »
Sorprendente Cortona: nei vicoli del borgo tra i più belli d’Italia
Sulle tracce degli Etruschi: nuovo percorso storico-culturale tra la Toscana e l’Umbria - Segue »
-
Cremona 22/03/24Segue »
La città del Cinema
Ferrara, set per molti registi, entro l’estate un museo per Antonioni -
Cremona 08/03/24Segue »
Palermo in tre giorni
Affascinante “melting pot” mediterraneo: storia, arte e cuore -
Cremona 23/02/24Segue »
Corvara, bella d’inverno
In una conca ai piedi del Sassongher: tra sci ed escursioni nella natura
Per la rubrica Il Viaggio del... Mondo -
Cremona 09/02/24Segue »
Il lungo inverno Olimpico
Una vacanza sulla neve a Chamonix, ai piedi del Monte Bianco -
Cremona 26/01/24Segue »
Benessere ad alta quota
Per la rubrica Il Giro del... Mondo: Pejo la meta ideale per chi ama l’attività fisica ma anche il relax -
Cremona 21/02/25Segue »
Sulmona, non solo confetti
La città di Ovidio: il fascino della Storia tra i suoi vicoli suggestivi
Per la rubrica: Il giro del... mondo -
Cremona 07/03/25Segue »
La doppia anima di Fano
Storia e modernità: la città brilla sulla costa marchigiana - Segue »
-
Cremona 04/04/25Segue »
Un borgo da cartolina
Marzamemi: l’ultima Antica Tonnara in una scenografia mozzafiato - Segue »
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.